1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,l'altra sera guardavo come sempre,"l'universo di Steven Hawkins"e mostravano un pianeta scoperto nel(non mi ricordo)ad una distanza di 20 anni luce,con una massa 5 volte la nostra terra,che orbita attorno alla sua stella più vicino rispetto alla nostra,ma con una massa inferiore al nostro solequindi con acqua allo stato liquido e una temperatura di 40°,sapete come si chiama?
Ho cercato di darvi più notizie possibili
grazie :shock:

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
La stella è Gliese 581 mentre il pianeta è Gliese 581c :wink: Lo trovi anche su wikipedia!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie appena trovata http://it.m.wikipedia.org/wiki/Gliese_581_g :lol:

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Betelgeuse12 ha scritto:
In realtà si tratta della lettera C :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Betelgeuse12 ha scritto:
In realtà si tratta della lettera C :)

Scusa la mia ignoranza C?

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa pensate di questa affermazione?:
Steven Vogt lo scopritore dice:


«Non sono un biologo, nè voglio giocare a fare il biologo in TV. Personalmente, a causa della ubiquità e della propensione della vita a fiorire ovunque possibile, la mia sensazione è che le possibilità che esista vita sul pianeta Gliese 581 g siano del 100%. Non ho quasi alcun dubbio circa questo ».[5]

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmh... sapevo poco di Gliese 581g! Gli studi suggeriscono addirittura che Gliese 581g sia più adatto alla vita del pianeta c! Anche perché quest'ultimo si trova più internamente rispetto alla zona abitabile... davvero interessante!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo che, come comprovato dal lago di cianuro (che si trova negli USA se non erro), i microorganismi non debbano per forza avere acqua per esistere: si adattano anche a situazioni per molti esseri invivibili.
Imho non ci saranno gli extraterrestri che vediamo in TV, ma sicuramente di migroorganismi sarà pieno :)

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alexandru ha scritto:
Rispondo che, come comprovato dal lago di cianuro (che si trova negli USA se non erro), i microorganismi non debbano per forza avere acqua per esistere: si adattano anche a situazioni per molti esseri invivibili.
Imho non ci saranno gli extraterrestri che vediamo in TV, ma sicuramente di migroorganismi sarà pieno :)
Si è vero. Basta guardare i luoghi più inospitali della Terra... e se non erro, anche nello spazio stesso, ci sono i batteri... o almeno, questo è stato detto in un documentario...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nome di un pianeta
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
Alexandru ha scritto:
Rispondo che, come comprovato dal lago di cianuro (che si trova negli USA se non erro), i microorganismi non debbano per forza avere acqua per esistere: si adattano anche a situazioni per molti esseri invivibili.
Imho non ci saranno gli extraterrestri che vediamo in TV, ma sicuramente di migroorganismi sarà pieno :)
Si è vero. Basta guardare i luoghi più inospitali della Terra... e se non erro, anche nello spazio stesso, ci sono i batteri... o almeno, questo è stato detto in un documentario...


Se ti interessano questi discorsi, visita le sezioni del forum sotto in "Scienze Astronomiche"... si parla di argomenti interessanti come l'espansione del Sole e lo scontro tra Via Lattea e Andromeda. :wink:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010