Sono rientrato soltanto oggi da un soggiorno in montagna e ho appreso della
triste notizia della morte del Prof. Tempesti!
Mi unisco al cordoglio per la scomparsa e faccio le sentite condoglianze alla famiglia.
Ho avuto tre occasioni d'incontro con Tempesti;
La prima durante un Congresso UAI tenuto a Roma negli anni ottanta.
La seconda, direttamente a casa sua sempre a Roma nel quartiere Aurelio
per una consultazione sull'imminente pubblicazione - all'epoca - dell' "
Astronomia
alla Scoperta del cielo" edita dalla Curcio della quale lui ne fu il direttore referente.
Ricordo come se fosse oggi quando mi chiese un... parere su quell'opera, a me che
ero un astrofilo come tanti altri!
La terza, (in verità in questa circostanza lo incontrai diverse volte) quando entrambi
frequentavamo la biblioteca dell'Osservatorio di M. Mario a Roma.
Ancora conservo il suo piccolo manuale sulle comete realizzato con le edizioni
del vecchio Coelum!
E come non ricordare il suo "
Elementi di Fotometria Stellare ad uso dei dilettanti" dei
Quaderni di Astronomia della S.A.It? Un must per chi voleva negli anni '70 avere nozioni
sulla fotometria!
Peccato: un altro personaggio piuttosto particolare dell'Astronomia Italiana del 900, se
ne è andato.
Rimane soltanto un poco d'amarazza costatarne l'indifferenza alla notizia della scomparsa,
qui sul forum!
Eppure non dovremmo essere stati in pochi ad averlo conosciuto personalmente!
Danilo Pivato