1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piero Tempesti
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Se n'è andato un paio di giorni fa... :(

http://www.oa-teramo.inaf.it/ita/index. ... 3&Itemid=1

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rientrato soltanto oggi da un soggiorno in montagna e ho appreso della
triste notizia della morte del Prof. Tempesti!
Mi unisco al cordoglio per la scomparsa e faccio le sentite condoglianze alla famiglia.

Ho avuto tre occasioni d'incontro con Tempesti;

La prima durante un Congresso UAI tenuto a Roma negli anni ottanta.

La seconda, direttamente a casa sua sempre a Roma nel quartiere Aurelio
per una consultazione sull'imminente pubblicazione - all'epoca - dell' "Astronomia
alla Scoperta del cielo
" edita dalla Curcio della quale lui ne fu il direttore referente.
Ricordo come se fosse oggi quando mi chiese un... parere su quell'opera, a me che
ero un astrofilo come tanti altri! :shock:

La terza, (in verità in questa circostanza lo incontrai diverse volte) quando entrambi
frequentavamo la biblioteca dell'Osservatorio di M. Mario a Roma.

Ancora conservo il suo piccolo manuale sulle comete realizzato con le edizioni
del vecchio Coelum!

E come non ricordare il suo "Elementi di Fotometria Stellare ad uso dei dilettanti" dei
Quaderni di Astronomia della S.A.It? Un must per chi voleva negli anni '70 avere nozioni
sulla fotometria!

Peccato: un altro personaggio piuttosto particolare dell'Astronomia Italiana del 900, se
ne è andato.
Rimane soltanto un poco d'amarazza costatarne l'indifferenza alla notizia della scomparsa,
qui sul forum!
Eppure non dovremmo essere stati in pochi ad averlo conosciuto personalmente!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Mi sembrava strano che ti fosse sfuggita la notizia... e questo thread.
Chi frequenta il nostro mondo da decenni non può non aver mai incrociato, personalmente o meno, la figura di Piero Tempesti.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io non ho ancora compiuto il primo decennio (sarà a Natale 2013), ma mi spiace lo stesso anche se non lo conoscevo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non l'ho mai incontrato ma l'ho conosco di fama attraverso i suoi lavori e il suo impegno nella divulgazione.
Mi unisco al cordoglio...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 17:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
La seconda, direttamente a casa sua sempre a Roma nel quartiere Aurelio
per una consultazione sull'imminente pubblicazione - all'epoca - dell' "Astronomia
alla Scoperta del cielo
" edita dalla Curcio della quale lui ne fu il direttore referente.
Ricordo come se fosse oggi quando mi chiese un... parere su quell'opera, a me che
ero un astrofilo come tanti altri!
Danilo Pivato


Conservo ancora quella enciclopedia: avevo appena iniziato ad interessarmi di astronomia e i miei genitori decisero di farmi questo regalo, per cui i nomi di Piero Tempesti e Giuliano Romano mi divennero subito familiari. A volte mi capita ancora di sfogliarla e di pensare a quanti e quali progressi sono stati fatti da allora nell'astronomia in generale...e anche nella mia modesta carriera di astrofilo.
Sicuramente con Tempesti se ne va un altro grande "vecchio" dell'astronomia italiana, mi associo al cordoglio già espresso da altri per la sua scomparsa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
in ritardissimo.....causa assenza,ma davvero con dolore,mi associo alle condoglianze...
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Nuovo in questo forum, ho saputo solo oggi questa triste notizia, che proprio mi era sfuggita.

Ho avuto modo di conoscerlo all'epoca dell'uscita del suo libro Pulsar, attorno al '96 (ancora oggi posso affermare che si tratta di uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Di astronomia a carattere semi-divulgativo, senz'altro il più bello, in grado di interessare sia il fisico di mestiere, come me, sia l'astrofilo interessato ad approfondire), e ho intrattenuto con lui per un certo periodo una proficua corrispondenza epistolare.

Era persona assai singolare e di gran livello; credo proprio che fosse impossibile annoiarsi in sua presenza! Un Maestro, insomma, anche se non molto noto al grande pubblico.

Non lo dimenticherò mai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piero Tempesti
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
pubblicazione - all'epoca - dell' "Astronomia
alla Scoperta del cielo
" edita dalla Curcio della quale lui ne fu il direttore referente.


Il nome lo conoscevo ma non lo associavo. Ah... ora focalizzo!
....e' stata la mia base quell'enciclopedia! Altri tempi, altro rigore formale (e non i proclami "mezzo mistici" della divulgazione di oggi, che ci vuole faccia tosta a chiamarla scienza).
Se qualcuno puo'... per favore porti le piu' tristi ma riconoscenti condoglianze alla famiglia.......

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010