Cristiano ha scritto:
Ciao a tutti, scusate la domanda (credo) da principiante, ma è da un po che mi chiedo quale sia l'utilità delle foto astronomiche in luce infrarossa e ultravioletta, cosa rivelano in più rispetto alle foto in luce visibile? Grazie

Alcuni oggetti emettono solo luce ultravioletta e dunque li vedi solo se fai una foto a quella lunghezza d'onda. Altri oggetti (molti di più...) emettono luce infrarossa, oppure li vedi in luce IR anche se davanti vi sono altri oggetti che disturbano. Quest'ultima tecnica permette di "vedere attraverso", ad esempio stai fotografando una mano coperta da un foglio di carta bianco: in luce normale vedi solo il foglio, in luce infrarossa vedi anche la mano...
ercap (gruppo astrofili di padova)