1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 17:26
Messaggi: 34
Come saprete il sole quando avrà finito il "carburante" diventerà una gigante rossa (http://www.youtube.com/watch?v=kQyKT5XQMa4) e poi una nana bianca... come si evince dal filmato probabilmente quando diventerà una gigante rossa si espanderà a tal punto da inghiottire la terra o comunque da arrivarci così vicino da bruciarla... del resto sarà anche poco densa ma brucia lo stesso! Mi sembra sia 3000K negli strati superficiali la gigante rossa contro i 6000K del sole (nana gialla) attualmente... però insomma è sempre tanta roba!
Volevo sapere quanto tempo ci metterà da quando parte l'espansione ad arrivare alla sua massima dimensione e raggiungere la sequenza principale (e la terra) di "gigante rossa", praticamente quello che si vede nel filmato... quanto ci vuole secondo voi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 2:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
testosterone83 ha scritto:
...quanto ci vuole secondo voi?

Vedo che nessuno ti risponde e allora provo io. Una stella rimane nella sequenza principale per la maggior parte della sua vita, poniamo il 90%. La fase di Gigante Rossa è fuori della sequenza principale e passa la minor parte del tempo, diciamo il 10%. Ma quant'è? Basta guardare il cielo e osservare stelle come Betelgeuse. E' una gigante rossa. Sempre stata gigante rossa da quando l'uomo guarda le stelle, forse 10 000 anni...
Mettiamoci il cuore in pace.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah il sole dovrebbe vivere una decina di miliardi di anni, quindi se si parla di 10% dovrebbe stare nella fase di gigante rossa circa un miliardo di anni...
ma ho qualche dubbio che sia così lunga la fase di gigante rossa, probabilmente le proporzioni sono ancora più sfavorevoli...

ad ogni modo la terra sarà inabitabile molto prima, dato che il sole incomincerà ad espandersi gradualmente molto prima di diventare gigante rossa.
non ricordo esattamente ma ho letto che dovrebbe restare circa un miliardo di anni a disposizione della vita terrestre.

Sole e Terra hanno suppergiù 5 miliardi di anni: siamo a metà strada.

ad ogni modo fra un miliardo di anni la via lattea ed m 31 dovrebbero entrare in collisione ... non che si tocchino le stelle, ma ci sarà sicuramente un macello gravitazionale e il sole potrebbe anche essere espulso dalla galassia... non so come varino a quel punto ( allo stato attuale delle conoscenze) le condizioni di abitabilità, ma, anche lì, se non ricordo male dovrebbe esserci anche a livello galattico una fascia di abitabilità così come ce n'è una a livello di sistema planetario - indi fuori dalla galassia, fuori dalla fascia.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi state mettendo ansia :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado a memoria, quindi potrei dire cose inesatte, il Sole è a circa metà della sua vita come sequenza principale, siccome dovrebbe durare circa 10 -13 miliardi di anni ne dovrebbero rimanere almeno 5 o 6. Lo so che è poco, ma che ci volete fare, io comunque lo controllo tutti i giorni col PST, non si sa mai... Fatelo anche voi, vi divertirete!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aggiornati :) si dice proprio che diventerà più luminoso di adesso, tanto da rendere il pianeta inabitabile, nel giro di un miliardo di anni, molto prima di diventare gigante rossa.
a quel punto la terra sarà più o meno come venere: oceani vaporizzati ed effetto serra cataclismico...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità di poche cose sono sicuro, ma se la Terra diverrà un pianeta inabitabile questo non avverrà per colpa del Sole e non sarà tra uno o più miliardi di anni, ma molto prima, forse basteranno poche decine di anni...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alcuni astrofisici affermano che durante l'espansione in cui il sole centuplicherà le proprie dimensioni da 0,01 UA a circa 1 UA la Terra potrebbe "salvarsi". Infatti la perdita di massa potrebbe causare un allontanamento dell'orbita stabile su cui la Terra ruota. In ogni caso gli oceani sarebbero già evaporati e l'atmosfera non esisterebbe più...ma ocmunque non ci riguarda visto che condivido la posizione di Fabio :mrgreen: Al limite potrebbe interessare una eventuale futura civiltà che si potrebbe sviluppare nel paio di miliardi di anni a seguire, ma forse il tempo è troppo risicato :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Per la verità di poche cose sono sicuro, ma se la Terra diverrà un pianeta inabitabile questo non avverrà per colpa del Sole e non sarà tra uno o più miliardi di anni, ma molto prima, forse basteranno poche decine di anni...


una bella botta di ottimismo, non c'è che dire... :D
mah io non sarei così drastico .... potrebbe diventare inabitabile per noi ( e per le molte specie animali che hanno caratteristiche fisiologiche simili alle nostre), ma in quanto a biosfera non credo che sia così facile sradicarla...
sono più incline a pensare ad un'estinzione di massa antropogenica ( ma che sto a scrive'?), che comunque non è una bella roba.
o anche a molto meno...
sinceramente non credo che abbiamo dati sufficienti per fare previsioni significative - anche la questione ( drammatica) dell'estinzione di massa pur essendo tutt'altro che peregrina non credo corrisponda ad un punto di vista comunemente accettato nella comunità scientifica.
non so

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No ma infatti anche io parlavo della specie umana, sicuramente altre forme di vita più resistenti di noi sopravviveranno :mrgreen: A questo proposito vorrei proporre una perla di quel Genio che era George Carlin: http://www.youtube.com/watch?v=NaQm8PJkhFY

Buona visione :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010