1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scoperta interessante:

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 43407.html

Il prof Milani dell'intervista è stato mio prof all'università di Pisa, un tipo strano ma in gamba! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero interessante e scoperta notevole, considerando anche che gli unici troiani su pianeti che si conoscono "condividono" con Giove e Nettuno.

Vabbè ci sarebbero anche quelli dei satelliti di Saturno e addirittura esistono della Luna, ma quest'ultime sono delle nubi.

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un approfondimento (ma non troppo)
http://www.media.inaf.it/2011/07/27/un-asteroide-troiano-per-la-terra/

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del link, a questo punto rettifico aggiungendo che sono noti anche quelli di Marte, precisamente 4, la lista al seguente link:

http://www.minorplanetcenter.org/iau/li ... ojans.html

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notizia molto interessante :-)

Grazie per il link :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 15
si notizia davvero interessantissima :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tra l'altro è anche strano e "saltella" da un punto lagrange all'altro. Inoltre l'altro giorno è stato riscoperto da un telescopio delle Hawai (l'orbita era non ben conosciuta visto che era stato ossservato per poco tempo).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Per la verità l'altro giorno sono state pubblicate le osservazioni dal MPC, ma il "recovery" è del 28/29 Aprile, e hanno tenuto i dati nel cassetto per poter fare lo scoop su Nature ...
:lol:
Niente di male, beninteso, le osservazioni non pubblicate sono proprietà di chi le fa ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate qui che combina il nostro simpatico satellite :mrgreen:

http://www.webalice.it/alvitagl/Figures/EarTroj1.gif

:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche la Terra ha il suo troiano
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Banalità del giorno .... pensate sia possibile pensare di fare una foto al troiano di turno ???

Tanto per confermarne l'orbita ? Dati ?? Ho provato con Perseus aggiornando effemeridi di tutti gli asteroidi, ma non trovo riferimenti.

Idee ?? (E' poi visibile per la nostra strumentazione ??)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010