Da qualche giorno abbiamo collegato a SQM-network, una rete di monitoraggio dell'inquinamento luminoso che forse molti di voi conoscono, anche la stazione di Vestby, in Norvegia.
Sapevo che a quelle latitudini i cicli "notte/giorno" hanno escursioni molto più ampie che da noi, ma vedere questo da un punto di vista "astrofilo", mi ha fatto pensare.
Praticamente, la prima notte di misura ha dato questo risultato :
Allegato:
1311321655vestby.gif [ 8.91 KiB | Osservato 1596 volte ]
(fonte:
http://www.sqm-network.com/index.php?op ... Itemid=133)
Praticamente, in questi giorni le notti non raggiungono mai il buio astronomico.
Il buio astronomico farà capolino da loro solamente il 24 di Agosto.
Culminerà il 27 di Aprile, con una notte astronomica da 12 ore!
Poi, l'astrofilo norvegese ad Aprile potrà andare in vacanza per 4 mesi, per risvegliarsi di nuovo ad Agosto.