1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,

nel mensile Orione di questo mese, è stato inserito un articolo sui pianeti orfani.

si tratterebbero di pianeti che nelle prime fasi di creazione dei sistemi solari , sarebbero stati "espulsi" dal loro sistema natio, pertanto tali pianeti vagherebbero al buio all'interno della ns. galassia.

l'articolo riporta che da ultime stime questo tipo di pianeti a differenza di quanto si possa immaginare in realta sono presenti in gra quantità e vale a dire al doppio del numero di stelle presenti nella nostra galassia, viene addiruttura messo in evidenza nell'articolo che alcuni di questi pianeti potrebbero presentare nelle profondità acqua nello stato liquido, ovviamente dove si ha ancora un nucleo attivo.

L'argomento mi ha parecchio incuriosito, e mi sono posto anche alcune domande tipo:
ma se questi pianeti sono al buoi sono praticamente invisibili! come sono riusciti a definirne un numero così elevato quando non conosciamo ancora esattamente gli asteroidi che sono presenti nel ns sistema solare?
Ho fatto qualche ricerca sul web ma ho trovato solo qualche articoletto dove non ho trovato nessuna informazione aggiuntiva.
mi piacerebbe approfondire l'argomento per esempio capire se esisto cataloghi, e quindi se sono stati classificati, conoscere la loro posizione e la loro distanza, capire come è stato possibile individuarli dalla comunità scentifica (es. metodo dei transisiti o altro), inoltre vorrei capire se con i ns. strumenti si ha spazio per la ricerca di tali corpi a livello amatoriale. o se addirittura è affascinante ma si tratta di pura fantasia e quindi su Orione non sanno più di cosa parlare?
qualcuno ne sa di più o ne ha gia sentito parlare ?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
ciao!Guarda,in '' Le scienze'' di luglio c'è un articolo simile che parla di pianeti vagabondi senza''legami con una stella..riporto in sintesi..Secondo uno studio ,si annuncia la scoperta di dieci pianeti esterni al sistema solare con massa paragonabile a quella di Giove..questi pianeti distano circa 10 U.A...
questi pianeti,da come è scritto si rilevano con un microlensing gravitazionale..che non ho ben capito che cos'è...
Secondo sempre questo studio potrebbero esserci 400 miliardi di pianeti orfani!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr 83 ha scritto:
..questi pianeti distano circa 10 U.A...

10 UA sono francamente pochini, considerando che Saturno ne dista poco piu di 9,5 dal Sole, piu probabilmete sono 100 o meglio almeno 1.000 UA.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
In effetti sono pochini 10 U.Astronomiche..pensandoci è impossibile... magari c'è uno sbaglio nell articolo...
In effettiva plutone dista sulle 40 u.a... e questi pianeti dovrebbero trovarsi ben oltre ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho letto anch'io e ho pensato a un refuso :) sennò altro che orfani ...
purtroppo se ne trovano spesso - credo non abbiano molti giri di correzione di bozze

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Microlensing gravitazionale significa che, siccome la massa del pianeta provoca una leggera curvatura dello spazio secondo la teoria della relatività generale, passando davanti ad una stella ne devia i raggi luminosi, ed osservando la stella dalla Terra questa deviazione dovrebbe essere percepibile, anche se penso sia abbastanza complicato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
senzaltro complicato ma probabilmente chi fa ricerce utilizzi dei software mirati che permettono di elaborare i dati registrati questo semplifica pearecchio il lavoro.
ma di questo tipo di pianeti se ne conoscono le orbite
Mi sembra di intuire che cercando sul web che la comunità scentifica non divulga molto su questo argomento; forse perchè di difficile approcio e pertanto ci sono pochi dati a loro disposizione.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sò quanto si possa parlare di orbite poichè questi pianeti dovrebbero vagare senza meta o addirittura stare fermi almenochè le loro traiettorie non siano condizionate dall'avvicinarsi ad un altro corpo celeste.... :roll:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nulla sta fermo in presenza di massa :) orbitano come le stelle intorno al centro di massa comune della galassia...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PIANETI ORFANI!!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e già! :wink:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010