1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi vi comunico che ho pubblicato un nuovo articolo sul sito PNebulae che ha ancora una volta come protagonista una planetaria gigante, la seconda in ordine di dimensioni angolari (1,6°) e la prima come vicinanza al sistema solare, solo 120 pc: la Sh 2-216.
L'aspetto più interessante è che la planetaria essendo molto vecchia sta subendo un'estesa interazione con il mezzo interstellare, diventando un vero laboratorio per lo studio di tali effetti anche grazie alla vicinanza che permette di osservare molti dettagli.
Per gli astrofotografi è soggetto molto ghiotto però difficile, in quanto bisogna tener conto di non banali accorgimenti che dipendono soprattutto dalle caratteristiche spettrali del gas nebulare:

Ecco il link all'articolo: Planetarie giganti: Sh 2-216

In fondo alla pagina trovate anche il link per scaricare l'articolo in PDF per una più comoda lettura!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanta passione ci metti con queste planetarie? :D
Veramente affascinante..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide!! :wink:
Il problema è che mi diverto davvero!! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 14:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già...quelli si che so problemi... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lavoro!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricky Dancers ha scritto:
bel lavoro!


Grazie!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bell'articolo. le utime foto sono davvero notevoli. si vede la nebulosa proprio a forma di palla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie giacampo, è una bella nebulosa, andrebbe la pena di farci un giro!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro Diego, complimenti!!!

Le planetarie sono oggetti fantastici, fanno impazzire pure me!! Le adoro!

Anche questa è bellissima!!

Ciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetarie giganti: Sh2-216
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Dan! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010