1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 9:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' tornato con i piedi per terra.
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 47571.html

Io lo vorrei ringraziare personalmente per le splendide immagini che ci ha regalato giorno dopo giorno, notte dopo notte.
Ci ha tenuti aggiornati su come si vedeva il nostro Pianeta da lassù, mandandoci i saluti a modo suo e conducendo regolarmente il suo lavoro.

http://www.flickr.com/photos/magisstra

Grande Paolo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo sì!

Ora che è tornato a terra potrà anche andare a dare un saluto alla sua povera mamma.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
kappotto ha scritto:
Ora che è tornato a terra potrà anche andare a dare un saluto alla sua povera mamma.

LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 11:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, l'ho scritto per quello!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
kappotto ha scritto:
Si, l'ho scritto per quello!

Forse qualcuno non era a conoscenza della scomparsa della signora Nespoli, avvenuta qualche settimana fa.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' scomparsa mentre era in orbita?? :cry:

Che peccato però...non ha potuto nemmeno salutarla...

Comunque grande Nespoli, felice per la sua missione e che il suo rientro sia andato per il meglio!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
L'avventura di Nespoli mi ha fatto riscoprire un hobby che ho molto trascurato in questo periodo.

A modo suo è stato un grande comunicatore e credo che con il suo modo di fare abbia avvicinato molte persone (e molti ragazzi) alle scienze astronomiche.

Sono giorni che guardo e riguardo diversi video sul youtube e molti mi fanno letteralmente commuovere, come questo:

http://www.youtube.com/watch?v=thRl_iI7 ... re=related

in cui si vede un "uomo normale" alle prese con la ritrovata gravità.

Grande Paolo!

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010