1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Stavo pensando che oltre a Star Wars, oltre al supermontex 10X50 di mio padre e all'MTO di mio fratello, Mino D'Amato ha dato un grande impulso ed ha segnato in maniera indelebile la mia passione per l'astronomia.
E' stato un grande e mi sembra poco ricordato in campo astrofilo, anche se di recente è stato dato il suo nome ad un asteroide.
Il suo grande merito è stato quello di aprire la via ai programmi di divulgazione scientifica in televisione, in particolare nel '73 con "In viaggio tra le stelle". Io l'ho visto un pò di anni dopo, perchè nel 73 avevo appena aperto gli occhi, e la mia età si contava ancora in giorni o al massimo mesi..

Preso dalla nostalgia, sono alla disperata ricerca di qualche archivio di quella trasmissione, dove ad ogni puntata si apriva, se non ricordo male, uno dei corpi celesti che comparivano anche in una specie di album delle figurine, se non ricordo male...mi impressiono molto la galassia del centauro..
Qualcuno ha qualche info su dove reperire un pò di materiale su questa storica pagina della divulgazione astrofilia italiana? tipo l'archivio delle puntate della trasmissione, o l'album in questione..

Grazie di cuore!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Di "In viaggio tra le stelle" ho ricordi nebulosi. Eppure avendo almeno 10 anni più di te, dovrei ricordare meglio.
O meglio, ora che mi ci fai pensare ho ripescato nella memoria immagini in cui aspettavo il grande Mino che mi facesse volare nello spazio. Personalmente ricordo meglio "Viaggio in fondo al cosmo" di Piero Angela, roba rara per l'epoca.
Sai come era allora due canali, in bianco e nero, una sola televisione......se ti perdevi un programma era perso per sempre.
Grazie per aver reso omaggio a una grande persona sotto tanti punti di vista.
Potresti provare a consultare gli archivi rai che credo siano in qualche modo raggiungibili dal sito, oppure provare a scrivere una richiesta.

Saluti

Maurizio

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Diz,
si Mino era veramente una persona speciale.
Grazie del consiglio, proverò a chiedere.
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Io ricordo anche l'omonimo libro divulgativo (all'epoca non ce n'erano molti in italiano), uscito nella seconda metà degli anni '70.

Immagine

Dato che la RAI è un po' lo specchio del nostro Paese, adesso la frase "In viaggio tra le stelle" si riferisce alle previsioni astrologiche su ISORADIO :?

Altra trasmissione mitica di Damato era "Avventura" con le sigle di Joe Cocker e dei Procol Harum (chi ha compiuto 25 anni almeno un paio volte la ricorderà senz'altro).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Altra trasmissione mitica di Damato era "Avventura" con le sigle di Joe Cocker e dei Procol Harum (chi ha compiuto 25 anni almeno un paio volte la ricorderà senz'altro).

Donato.


La sigla di apertura la ricordo benissimo

She came in through the bathroom window cantata da Joe Cocker mentre sul video mostravano uno sfessato che riprendeva con la cinepresa :lol:

La sigla di chiusura invece non me la ricordo :(

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
La sigla di apertura la ricordo benissimo
...
La sigla di chiusura invece non me la ricordo :(


perchè il doppio 25 l'hai passato da poco :mrgreen:
io, nascevo negli anni 70 :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010