1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è un particolare ke ho preso da un altro sito ke parla dello stesso evento.

UN ITALIANO SU MARTE

Lunedì 14 febbraio l’equipaggio della missione Mars500 ha un appuntamento importante: niente di romantico, nonostante la ricorrenza, ma sicuramente emozionante. Fra i componenti della squadra, che conta in tutto sei uomini provenienti da Europa, Russia e Cina, c’è anche l’italiano Diego Urbina, e sarà proprio lui uno dei primi del gruppo a calpestare il suolo di Marte. In realtà, l’intero equipaggio non ha mai lasciato la Terra: la missione Mars500 è la simulazione di un vero viaggio, andata e ritorno, sul pianeta rosso. Lo sbarco, in un ambiente che riproduce quello marziano, avviene finalmente dopo 250 giorni di viaggio. Hanno viaggiato, pur restando fermi, gli uomini di Mars500, restando chiusi in un modulo ermetico e senza finestre costruito imitando gli ambienti di una navicella spaziale, lavorando con gli stessi ritmi degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Le operazioni di discesa e sbarco seguiranno le stesse procedure che si prevedono in realtà e costituiscono senz’altro un atteso diversivo prima di riprendere il lungo viaggio di ritorno, che si concluderà a novembre di quest’anno. Obiettivo di Mars500 è studiare tutte le problematiche e le difficoltà che un’impresa come un viaggio su Marte può comportare per il fisico e la psiche umana.

http://notizie.virgilio.it/notizie/esteri/2011/2_febbraio/11/cosmonauti_volontari_sbarcheranno_su_un_finto_marte,28289067.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
luca93 ha scritto:
Obiettivo di Mars500 è studiare tutte le problematiche e le difficoltà che un’impresa come un viaggio su Marte può comportare per il fisico e la psiche umana.

Per il fisico le problematiche principali sarebbero l'assenza di gravità e l'esposizione ai raggi cosmici per un lasso di tempo molto prolungato, aspetti però entrambi ovviamente assenti.
Dal punto di vista psicologico mi ricorda un po' troppo il Grande Fratello, livello intellettivo dei partecopanti a parte...

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010