1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Ciao a tutti, che ne pensate delle uscite in edicola per costruire un Sistema solare in miniatura? Sono soldi ben spesi o li si può usare per qualcosa di più utile? Vi allego il link per chi non sapesse di cosa sto parlando :) mi scuso in anticipo con i moderatori se ho sbagliato sezione, ma non sapevo dove postare. http://www.il-sistemasolare.it/index.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Manca Nettuno! :shock:
E manca anche il prezzo! :evil:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Si avevo fatto caso a Nettuno. Comunque il prezzo dovrebbe essere 11.90 euro a uscita e sono 52 uscite quindi il totale sarebbe sui 600 euro...


Ultima modifica di Cristiano il venerdì 14 gennaio 2011, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi prendo un bel telescopio con quella cifra.
e me li vedo dal vivo :) :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Era quello che pensavo anche io, ma volevo un vostro parere :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Cristiano ha scritto:
Si avevo fatto caso a Nettuno e in effetti è una vergogna u.u Comunque il prezzo dovrebbe essere 11.90 euro a uscita e sono 52 uscite quindi il totale sarebbe sui 600 euro...

Alla faccia!... :shock:
Beh, per la stessa cifra hai allora altre due possibilità:
- Se vuoi osservarli "dal vero" fai come ha detto Davidem27 e compri un telescopio.
- Se invece vuoi un "simulatore" compri un ottimo computer portatile, con il quale, oltre ad installarci un software planetario, puoi fare una barca di altre cose ...
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità ci sono Nettuno, Plutone e anche Eris (ma perché non Ceres, allora???)
E poi volete mettere tutte quelle belle rotelle dentellate in pura plastica, con il suo motorino a 6V, i vari epicicli?
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Infatti anche per me il prezzo è esagerato, però dalle foto mi sembra molto elegante, anche se manca Nettuno e tutto il resto... Comunque anche io condivido l'opzione di Davidem27 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Plastica???
Mi ero fatto ingannare dal video, tanto ero in dubbio che fossero in ottone!
Mah... che volete vi dica, se è davvero plastica è una bella presa in giro!! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema solare in edicola
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Il planetario orrery ad alta precisione, prodotto in ottone massiccio e metallo ottonato, è un oggetto bellissimo ed assolutamente unico."

non misembra proprio dica plastica Renzo! ^_^
E per curiosità ho guardato cosa c'è nelle varie edizioni. C'è anche cerere! se gaurdate bene tra marte e giove hanno messo un pianetino grigio ^^ E pure Plutone e Eris.
Se fosse davvero plastica allora li denuncerei per pubblicità ingannevole quasi quasi xD
Io sto seriamente pensando di prenderlo, non so voi, gli ingranaggi mi fanno sballare xD come con i trenini elettrici ahah xD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Ultima modifica di Deepwatcher il lunedì 3 gennaio 2011, 19:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010