Carissimi
ieri sera presso la biblioteca comunale di Castello Tesino ho partecipato ad'una conferenza dal titolo "l'astronomia di Nicolò Cusano(Bressanone e Castello di andraz)" interessantissima. il relatore era il sig.Giuseppe de Donà, che ho scoperto essere, fra le altre cose , il compilatore dell'almanacco astronomico UAI, oltre che fine e preparatissimo relatore, in particolare nella splendida arte della gnomonica.
La conferenza descrive l'investigazione intrapresa dal sig. de Donà , relativamente ad'un foro rinvenuto in una parete esterna del castello di Andraz in una stanza utilizzata da Nicolò Cusano durante il suo lungo soggiorno al castello. non è questa sede in cui si possa descrivere con debita dovizia di particolari tutte le cose che ho ascoltato , ad'ogni modo il risultato cui è giunto l'autore è che detto foro fosse stato praticato al fine di correggere l'allora calendario per poter determinare con precisione la data della pasqua.
per quel che mi riguarda è stata una serata interessantissima, vissuta quasi come un'avventura, per certo appena potrò andro a visitare il castello (peraltro splendido)e cercherò di approfondire la conoscenza dell'arte a mè ignota della realizzazione degli orologi solari.
Allegati: |

Castello-di-Andraz-A05.jpg [ 37.73 KiB | Osservato 812 volte ]
|
_________________ i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
|