Io lo sto leggendo, sono a metà

il mio parere è molto positivo; sono alle prime esperienze e ho trovato questo libro molto interessante perchè ti fa innamorare delle costellazioni e degli oggetti peculiari di ognuna. Per ognuna c'è la parte un pochino più tecnica curata dalla Hack, in cui spiega da che stelle è formata la costellazione e gli oggetti interessanti che puoi trovare in essa. E' roba molto leggera, non si addetra troppo nel tecnico e non spiega precisamente tutti i termini, però ti fa una panoramica rapida e interessante. Poi c'è la parte storico/culturale curata da Dominici che riguarda tutte le tradizioni dei vari popoli, i racconti circa le raffigurazioni, le leggende e le storie più plausibili per descrivere il nome e la forma della costellazione. Tutto questo preceduto e intervallato da qualche capitolo che inquadra i vari contesti storici e altre nozioni che esulano le singole costellazioni.
Io lo sto leggendo con molto piacere e conto di finirmelo quando vado in montagna e durante le feste natalizie. Penso sia un ottimo regalo per chi si avvicina all'astronomia o ci è dentro da poco. Forse un astrofilo esperto lo troverebbe un po banale nella parte tecnica ma quella sulle tradizioni e le leggende credo che sia originale e frutto di un grosso lavoro di ricerca e di sintesi. Non mi ricordo il prezzo ma è sicuramente inferiore ai 20 euro...a mio parere ben spesi

P.S. In generale la Hack politicizza qualsiasi discorso e lo spinge dalla sua "parte"

però qui non può farlo, si tratta di dati tecnici e descrizioni di oggetti dello spazio...fin ora non ho trovato le solite dichiarazioni a doppio senso o allusive