1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.24-7pressrelease.com/press-r ... 182667.php

Domani la Nasa fa una conferenza:
to discuss an astrobiology finding that will impact the search for evidence of extraterrestrial life

traduzione:
per discutere di una scoperta astrobiologica che rivoluzionerà la ricerca di forme di vita extraterrestre.

http://www.nasa.gov/home/hqnews/2010/no ... ology.html

Se la conferenza Nasa di domani e la notizia del primo link sono collegate siamo ad una svolta, personalmente tengo le dita incrociate.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che il sito del tizio che ha fatto la scoperta, http://www.snydericyrite.com, è proprio strano.
Vendono le foto, vendono i risultati delle analisi :shock:

Se la NASA dà la conferma della notizia, allora ci siamo, ma altrimenti non ci metterei nemmeno gli 8$ per comprare una foto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
con domani capiremo se si è trattata di una mossa pubblicitaria con lo scopo di far su qualche dollaro oppure di una scoperta sensazionale, cercherò di vedere la diretta Nasa.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
... incrocio anch'io, ma concordo con jack: il sito è piuttosto, come dire? strano?
temo sia una boutade...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non ricordo i dettagli (prometto di andarli a cercare) ma se non erro non è la prima volta che si parla di vita batterica diversa da quella terrestre, in particolare ci fu un'ipotesi (se trovo l'articolo lo posto) secondo la quale il modo in cui vennero condotti gli esperimenti sui campioni marziani avessero ucciso delle forme di vita SE esse fossero state di tipo diverso dalla nostra.
Appena lo trovo lo posto

Comunque se le inventano tutte per giustificare le schifezze, eh?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quando si dice "le coincidenze" :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si era parlato di forme di vita affini ai batteri in un meteorite marziano - non ne ricordo la sigla - credo una quindicina di anni fa ( quando ero giovane e intelligente :) )
annuncio fatto in pompa magna, poi gradualmente quasi reintrato, a causa dell'opinione sfavorevole di esperti di vita microbica e microfossili precambriani - come Schopf.
dico quasi perchè rimane il dubbio che si potesse trattare di contaminanti o di microfossili e non di strutture non biotiche, anche se si sarebbe trattato di organismi molto più piccoli dei batteri più piccoli noti - appunto la questione delle dimensioni ( inadatte a sostenere una qualsiasi forma di metabolismo) ha fatto propendere molti studiosi per l'ipotesi non biotica.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora le "indiscrezioni" su radio e giornalacci parlano di forme di vita simili a batteri con metabolismo basato sull'arsenico trovate in un lago nel parco di Yosemite.

Purtroppo la NASA ci sta abituando a roboanti annunci che poi risultano meno eclatanti dell'attesa.

Qui si parla di vita "aliena".
Lo scenario che mi viene in mente, e che spero sia quello giusto, è la scoperta di una forma di vita con un DNA totalmente diverso da quello di qualsiasi altra forma di vita conosciuta.
Infatti al momento qualsiasi organismo vivente condivide una parte di DNA "fossile" con un antenato comune, trovare una forma di vita evoluta indipendentemente vorrebbe dire aver trovato un "alieno".

Anche se, ovviamente, esiste la forte possibilità che l'"alieno" sia nato e si sia evoluto sulla Terra.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure che il dna sia la base genetica condivisa anche in casi di vita non terrestre ( ipotesi panspermia e non solo - ci sono ricercatori che sostengono seriamente che l'unica base possibile per l'ereditarietà sia il dna o qualcosa diassai simile).

certo un metabolismo basato sull'arsenico è comunque una scoperta molto interessante - anche perchè allarga ulteriormente le possibilità che forme di vita si sviluppino in condizioni che sui nostri standard definiremmo eufemisticamente proibitive

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma perché la NASA dovrebbe etichettare come "scoperta astrobiologica" la notizia dei batteri di Yosemite, che di astro non ha proprio nulla?

A meno che non stiano proprio raschiando il fondo del barile...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
emiliano.turazzi ha scritto:
certo un metabolismo basato sull'arsenico è comunque una scoperta molto interessante - anche perchè allarga ulteriormente le possibilità che forme di vita si sviluppino in condizioni che sui nostri standard definiremmo eufemisticamente proibitive


Credo sia esattamente questo l'aspetto più interessante.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010