1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laureati/ndi in Astrofisica: a me!
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Miei cari,
Stavo pensando di iscrivermi al corso di laurea in Astrofisica ma causa lavoro e situazione precaria (un cliché abbastanza in voga di questi tempi...), purtroppo per ora non è una cosa percorribile. Ciò non significa che io voglia esimermi dallo studiare, più in là poi si vedrà. Ragion per cui, vi sarei grato se qualcuno potesse indicarmi la lista dei libri che consigliati su cui studia/ha studiato per ogni esame, a partire dal primo anno (e possiamo fermarci al terzo :D), escludendo ovviamente esami di analisi e fisica... ho già dato abbastanza :D

Lo posto qui, penso che possa essere molto utile per chi voglia approfondire qualche argomento. Se avete dispense o appunti liberamente scaricabili è ancora meglio ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho libri da consigliarti, ma ti faccio tanti auguri e complimenti per la scelta ambiziosa. Ti auguro che la sete di sapere non si esaurisca mai!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non esageriamo :oops: Probabilmente non sono altro che un inguaribile secchione che non ne ha avuto abbastanza dopo 5 anni di elettromagnetismo :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Non esageriamo :oops: Probabilmente non sono altro che un inguaribile secchione che non ne ha avuto abbastanza dopo 5 anni di elettromagnetismo :mrgreen:

Ma no... non gli dare una connotazione negativa! :) Sai bene che è una cosa positivissima.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao Lead,
ora vado di fretta, cercherò di essere breve :D
Premetto che io ho fatto la triennale in Fisica e la specialistica in Astrofisica, ti darò quindi alcuni testi dei corsi che ho seguito nel biennio.

(sono solo i testi diciamo "principali", poi se ti occorre altro possiamo integrare :mrgreen: )

Astronomia Generale: Lezioni di Astronomia, di Barbieri
Metodi Matematici per l'Astrofisica: Complex Analysis, di Ahlfors
Fisica dei Plasmi e Fisica dei Plasmi Astrofisici: Electromagnetic Processes in Dispersive Media, di Melrose
Astrofisica: An introduction to Modern Astrophysics, di Ostlie & Carroll
Fisica delle Galassie: Galactic Astronomy e Galactic Dynamics, di Binney
Laboratorio di Astrofisica 1 & 2: Observational Astrophysics, di Léna (poi ho fatto IRAF ed altri applicativi)
Tecnologie Astronomiche: non esiste testo
Astrofisica delle Alte Energie: High energy astrophysics, di Longair & Astrophysics processes, di Bradt
Fisica del Mezzo Interstellare: Physics of the galaxy and interstellar matter, di Scheffler
Cosmologia Teorica: An introduction to modern cosmology, di Liddle

Buono studio 8)

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ah Nicola!
ripercorri le mie orme :D

anche io ad un certo punto della mia vita lavorativa ho avuto la brillante idea di iscrivermi ad astrofisica!
ho cominciato bene (anche con enormi soddisfazioni, all'esame di "Astrofisica 1" mi sono beccato i complimenti del prof con le parole "in tanti anni di insegnamento non avevo trovato ancora una persona che mostra tanta passione per la materia!" 8) ) poi mi sono perso per strada quando al posto di cose appassioanti e interessanti (Astronomia, astrofisica, cosmologia) mi sono scontrato con esami sicuramente interessanti ma che richiedevano un impegno ed una "abnegazione" vera e propria incompatibile con gli impegni lavorativi e la famiglia (un esempio su tutti "Metodi Matematici per la Fisica").
Avevo anche trovato la forza per studiare con impegno e tanto sacrificio pero' mi sono reso conto che i tempi non sarebbero stati brevi... se a questo aggiungi che la'istruzione pubblica fa di tutto per dissuadere allo studio (tasse elevatissime) capirai perchp ho dovuto rinunciare (ma è stato un arrivederci, non un addio).
(p.s.: in realtà ho solo rinunciato allo "studio ufficiale")

In ogni caso non volgio dissuaderti o disilluderti, anzi!
Ti metto solo in guardia su possibili ostacoli che potrai troavre.

Ah quando mi iscrissi mi dissero che c'era l'obbligo della presenza (me lo disse la presidenza della facoltà) e che lavorando non avrei potuto fare gli esami perchè non potevo essere presente, le chiesi di metterlo nero su bianco in modo da poter far decidere ad un magistrato se questa regola fosse compatibile con il diritto allo studio sancito dalla Costituzione... come per magia, dopo questa mia richiesta, il problema cessò di essere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Grazie mille, Dario, molto molto utile. Non per sapere i fatti tuoi, ti sei laureato alla Federico II?

Anto', mica lo sapevo :D Io per fortuna ero molto forte in matematica e fisica, mi piaceva un sacco. Vabbé, forse "quella" matematica è un altro discorso :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Ah quando mi iscrissi mi dissero che c'era l'obbligo della presenza (me lo disse la presidenza della facoltà) e che lavorando non avrei potuto fare gli esami perchè non potevo essere presente, le chiesi di metterlo nero su bianco in modo da poter far decidere ad un magistrato se questa regola fosse compatibile con il diritto allo studio sancito dalla Costituzione... come per magia, dopo questa mia richiesta, il problema cessò di essere :D

sono stati idioti a dirtelo, in genere non ti dicono nulla ma fanno in modo che tu lo capisca da solo... :evil:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A genova purtroppo l'astrofisica non esiste (anche se in teoria la laurea la comprenderebbe anche) comunque mi sento di consigliarti le dispense del mio corso di astroparticelle che sono veramente ottime e spiegate in maniera semplice....
ocio che la parte iniziale sulla geometria non euclidea e le equazioni di einstein è veramente ostica
http://www.ge.infn.it/~gracco/
è stato l'esame che mi ha più dato soddisfazione............
ma che casino!!
p.s.
Se hai bisogno di aiuto chiedi pure (tanto nn sarò capace... :mrgreen: )
Edit guarda che è un argomento vastissimo.......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Lead Expression ha scritto:
Grazie mille, Dario, molto molto utile. Non per sapere i fatti tuoi, ti sei laureato alla Federico II?


Sono attualmente in dirittura d'arrivo, laureando alla Federico II in Astrofisica e Scienze dello Spazio, che da quest'anno non esiste più, chiusa per numero di inscritti sotto soglia.

GHISO983 ha scritto:
mi sento di consigliarti le dispense del mio corso di astroparticelle http://www.ge.infn.it/~gracco/


Davide queste me le rubo!

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010