1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' la citazione di Toy story ma anche il titolo di un documentario BBC della serie Horizon( BBC Horizon 46x12 To Infinity And Beyond) che, grazie alle mie infime conoscenze matematiche, sto vedendo ma sono bloccato a metà causa mal di testa)
Il doc. affronta l'argomento de "l'infinito" in matematica e in cosmologia, con i suoi paradossi etc..
Qual'è il numero più grande? infinito +1 è maggiore di infinito?se arrivaste in un albergo con un infinito numero di stanze ma già tutte occupate potreste trovare una camera per voi?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vari matematici danno le loro risposte...


Allegati:
Commento file: ...chi vi ricorda?
bbc.jpg
bbc.jpg [ 163.94 KiB | Osservato 2776 volte ]
maurice-evans-in-una-scena-de-il-pianeta-delle-scimmie-37002.jpg
maurice-evans-in-una-scena-de-il-pianeta-delle-scimmie-37002.jpg [ 73.6 KiB | Osservato 2776 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Ultima modifica di jeanluc il domenica 7 novembre 2010, 8:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops. va spostato in scienze astronomiche ! scusate :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sei il mio vice sceriffo preferito!

ti sposto nelle scienza ;)

jeanluc ha scritto:
...se arrivaste in un albergo con un infinito numero di stanze ma già tutte occupate potreste trovare una camera per voi?
..


vabbe' questo è un classicissimo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero la usò come quesito anche il mio professore di Fisica all'istituto per geometri (quindi tanti, tanti, tanti, anni fa), la sua risposta al paradosso fu, <<Dipende quanto dai di mancia al corsiege dell'hotel.>> :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che esiste una versione sottotitolata in italiano? Su Youtube ho trovato solo quella originale.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
Non è che esiste una versione sottotitolata in italiano? Su Youtube ho trovato solo quella originale.


MP

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al simbolo "infinito" non è accostabile nessun simbolo algebrico. Non avrebbe senso.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso consigliare in materia il bel libro di Bertrand Russell " Introduzione alla filosofia matematica" - sarà un po' vecchiotto forse, ma resta comunque un testo notevole ed estremamente chiaro.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non ci capisco, ma i matematici lo usano :|


Allegati:
cantor.jpg
cantor.jpg [ 146.44 KiB | Osservato 2568 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: verso l'infinito e oltre!!!
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
Se arrivaste in un albergo con un infinito numero di stanze ma già tutte occupate potreste trovare una camera per voi?

Succede al protagonista di "Luce bianca" di Rudy Rucker (libro purtroppo introvabile).
Gli dicono che le stanze sono tutte piene, e allora lui suggerisce di spostare L'occupante della stanza 1 alla 2, quello della 2 alla 3 e via così, quindi trova posto nella prima stanza.
Poi arriva un pullmann con un numero infinito di ospiti, il portiere dell'albergo è disperato e lui consiglia di spostare tutti gli ospiti dell'albergo nelle stanze con un numero doppio (il 2 al 4, il 3 al 6, il 4 all'8) in questo modo risulteranno occupate solo le stanze pari e resterà disponibile un numero infinito di stanze dispari... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010