1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Teoria universale (+ presentazione)
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve gente sono nouvo da queste parti:)
Vi scoinvolgerò subito con la mia teoria:)
Per come la vedo umilmente io l'universo o
meglio ciò che noi chiamiamo così, non è
altro che un'atomo gigantesco per noi ma
minuscolo per altri.
Per esempio se prendiamo an'atomo, composto
da nucleo, neutroni, ecc., chi puo dire
che sul neutrone del nucleo non vi siano forme di vita?
Che magari mandano minuscole sonde in explorazioni
nel loro sitema solare(l'atomo).
E se il nostro universo fosse un qualcosa di ben definito
tipo che le nostre galassie sono solamente degli atomi
per qualcuno di immensamente piu grande di noi?
Non sapendo dove finisce l'universo questo ciclo
potrebbe continuare all'infinito.
Detto ciò la mia teoria e che siamo tutti in una
infinita spirale.
Questo discorso potrebbe aiutare a capire la struttura del
nostro universo.
Quindi secondo me le gallassie sono in allontanamento ma
unite da un'attrazione reciproca magari le vediamo allontanarsi
ma solo per un puro spostamento della sua orbita rispetto a noi.


Ultima modifica di Nettuno_720 il lunedì 31 marzo 2008, 7:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nettuno_720 ha scritto:
Salve gente sono nouvo da queste parti:)
Vi scoinvolgerò subito con la mia teoria:)
Per come la vedo umilmente io l'universo o
meglio ciò che noi chiamiamo così, non è
altro che un'atomo gigantesco per noi ma
minuscolo per altri.
Per esempio se prendiamo an'atomo, composto
da nucleo, neutrini, ecc., chi puo dire
che sul neutrino del nucleo non vi siano forme di vita?
Che magari mandano minuscole sonde in explorazioni
nel loro sitema solare(l'atomo).
E se il nostro universo fosse un qualcosa di ben definito
tipo che le nostre galassie sono solamente degli atomi
per qualcuno di immensamente piu grande di noi?
Non sapendo dove finisce l'universo questo ciclo
potrebbe continuare all'infinito.
Detto ciò la mia teoria e che siamo tutti in una
infinita spirale.
Questo discorso potrebbe aiutare a capire la struttura del
nostro universo.
Quindi secondo me le gallassie sono in allontanamento ma
unite da un'attrazione reciproca magari le vediamo allontanarsi
ma solo per un puro spostamento della sua orbita rispetto a noi.


Premesso che non sono uno scienziato vorrei farti notare che le teorie così come sono presentate da te sono la base della fantascienza e non della scienza. Quindi secondo me prima di sparare questo tipo di affermazioni dovresti intanto studiare (in questo caso Fisica) e presentare i tuoi risultati prima teorici e poi sperimentali alla comunità scientifica che li deve riconoscere validi in toto o parzialmente almeno.

Forse ti sto prendendo troppo sul serio ma non ho resistito a risponderti.

PS: non ce l'ho con te, ma sai fare scienza con star trek mi sembra una bestemmia.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma in effetti era solo una mia idea niente di più.
Studio pianeti, galassie e universo fin da piccolo...
E secondo me il discorso fila , poi non dico che sia
per forza cosi, nessuno può saperlo com'è veramente.
Che ne sai che non siamo un'atomo di cacca cavallo
e presto verremo schiacciati dal piede di un gigante?

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nettuno_720 ha scritto:
Ma in effetti era solo una mia idea niente di più.
Studio pianeti, galassie e universo fin da piccolo...
E secondo me il discorso fila , poi non dico che sia
per forza cosi, nessuno può saperlo com'è veramente.
Che ne sai che non siamo un'atomo di cacca cavallo
e presto verremo schiacciati dal piede di un gigante?


Se davvero nessuno potesse saperlo penso che molti scienziati si sarebbero dati alla coltivazione di carrube (professione nobilissima); ma siccome così non è sono sicuro che prima o poi capiremo molto del nostro universo.

Anche noi astrofili siamo in grado secondo me di studiare queste grandi questioni ovviamente a livello teorico e sopratutto con tanta passione. La mia risposta velava il seguente messaggio: datti da fare per studiare quello che ipotizzi per dimostralo, sempre se ne sei davvero convinto.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli scienziati sono persone come me e te , nessuno può sapere cosa
c'è dove ancora non si sa cosa c'è, per cui ipotizzavo solamente non
affermavo!
Per esempio se l'universo da noi conosciuto [ovvero se non
erro 15 milardi di anni luce(galassia + lontana conosciuta)distanza enormemente enorme] misurasse un centimetro , cosa c'è a un miliardo di chilometri?

Stavo solo cercando di capire cosa
c'è al di la di ogni confine e più in la ancora
nell'infinito

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Nettuno_720 ha scritto:
Stavo solo cercando di capire cosa
c'è al di la di ogni confine e più in la ancora
nell'infinito


Temo che questa domanda assilli l'uomo dalla notte dei tempi e non ci sarà mai risposta.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più cose si pensano al riguardo, e più cose si scrivono ci darà sempre energia vitale.
perciò non denigrerei una "teoria" a priori benchè astrusa o un po fantascientifica. Asimov insegna.
D'altronde il primo a pensarla come Nettuno_720 (fatte le debite proporzioni di pensiero) è stato nientemeno che Niels Bohr!
Io dico a Nettuno_720 di continuare a correggere e rielaborare quello che ci ha esposto!
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi te lo dice che in verità in mezzo alle gambe non hai un pitone? Oppure non hai niente?

Chi te lo dice che anche solo quello che vediamo non sia larealtà "vera"?

Leggiti il mito della caverna di socrate e qualche libro di PK Dick! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
massimoRed ha scritto:
Più cose si pensano al riguardo, e più cose si scrivono ci darà sempre energia vitale.
perciò non denigrerei una "teoria" a priori benchè astrusa o un po fantascientifica. Asimov insegna.
D'altronde il primo a pensarla come Nettuno_720 (fatte le debite proporzioni di pensiero) è stato nientemeno che Niels Bohr!
Io dico a Nettuno_720 di continuare a correggere e rielaborare quello che ci ha esposto!
Ciao.


Esattamente quello che dico io e aggiungo di documentarlo come ogni buon uomo di scienza.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
kappotto ha scritto:
Chi te lo dice che in verità in mezzo alle gambe non hai un pitone? Oppure non hai niente?

Chi te lo dice che anche solo quello che vediamo non sia larealtà "vera"?

Leggiti il mito della caverna di socrate e qualche libro di PK Dick! :wink:


Non sto escludendo la teoria ma sto dicendo che presentata così è più un episodio di star trek che una teoria scientifica. Aggiungo che non accetterei la risposta: "vabbè, ma dovresti scriverci un libro!" perchè ti risponderei... fallo!!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010