Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, ho necessità di un algoritmo che calcoli le coordinate locali orizzontali della Luna, allora mi sono ispirato a "Astronomical Algorithms", ho scritto la routine, ho verificato i calcoli ed ho ottenuto il tanto sudato programmino. Allora la domanda è questa: ho verificato le coordinate (alt e az) con stellarium, e sembra che il mio programma restituisca le stesse coppie di coordinate con 64 secondi di anticipo, mantenendo questo shift temporale costante nel tempo, premetto che nel algoritmo di Meeus ho usato un delta T di 66.134 s. Sono anche disponibile a postare il sorgente della routine in c in questione. Mi viene anche il dubbio che stellarium non sia un buon termine di paragone. Qualche idea??? Ringrazio tutti Pasca
|