1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 13:53
Messaggi: 37
Ciao sono Andrea, un nuovo iscritto a questo meraviglioso gruppo.
Avrei due domande da porvi:

1) Durante il moto di rivoluzione, la terra mantiene costante l'inclinazione del suo asse di rotazione. Io vorrei sapere se quando la terra si trova al perigeo, questa inclinazione è verso dx o verso sx!!

2) Durante il moto di rivoluzione della terra attorno al sole, se considero un sistema di riferimento eci, posso dire che questo durante la rivoluzione non ruota ma semplicemente trasla perchè essendo il punto gamma (direzione in cui punta l'asse x) all'infinito, gli assi restano sempre paralleli a se stessi?

Vi ringrazio tutti per le risposte che darete


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Doverosa premessa: mai riferirsi a destra o sinistra se non si specifica oppure non è evidente da dove si stia guardando ...
Come dire: nella Piazza Tal dei Tali, a sinistra della fontana ... :wink:

Comunque,


(1) Guardando dal Sole, quando la Terra è al perielio (il 3/4 Gennaio), il suo asse di rotazione è inclinato con il Nord che punta "all'indietro" e appena un pochino verso destra. Quando la Terra arriva all'equinozio di primavera, l'asse è inclinato col Nord che punta a destra.

(2) Sì, ma solo se trascuri la lenta rotazione della precessione (circa 45" all'anno)
e le piccole oscillazioni derivanti dalla nutazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010