1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voci dicono che stia per esser confermata la presenza di acqua sulla luna... http://www.agi.it/estero/notizie/200909 ... sulla_luna

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho sentito oggi al telegiornale!

Sembra che domani la NASA darà l'annuncio...ma allora perchè il 9 Ottobre fanno schiantare due sonde al polo sud? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...e chandrayaan era una missione praticamente identica alla nostra... ma vaff... :cry:

Certo che se questa scoperta è stata fatta grazie alla sonda indiana... Beh, complimentoni per l'investimento agli indiani! :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
...e chandrayaan era una missione praticamente identica alla nostra... ma vaff... :cry:

Certo che se questa scoperta è stata fatta grazie alla sonda indiana... Beh, complimentoni per l'investimento agli indiani! :)


eh si, davvero un gran bell'investimento.... :D :D Comunque l'India (purtroppo per noi) in alcune cose è veramente all'eccellenza....sono curioso di sentire cosa dirà la NASA nella conferenza stampa...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è giusto così, son contento per l'india e per la cina e per chiunque raggiunga questi risultati.

Son convinto che andremo tutti molto più avanti e raggiungeremo grandiosi risultati se uniremo le forze, così come in effetti stanno facendo i vari enti spaziali sparsi per il mondo!!

Quindi ben venga la scoperta Indiana, se così sarà!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Sembra che domani la NASA darà l'annuncio...ma allora perchè il 9 Ottobre fanno schiantare due sonde al polo sud? :mrgreen:


Ancora non ho trovato nulla nei siti "seri": aspettiamo l'annuncio ufficiale.

La MLRO è già stata lanciata, ormai la missione deve essere completata, e comunque servirà una converma della eventuale scoperta indiana (non capisco perchè l'annuncio lo debba fare la NASA e non l'agenzia indiana: c'era per caso uno strumento americano a bordo?)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm... Ford, non per fare i beceri, ma gli indiani c'hanno messo soldi e un bel po' di cervello, per il resto è stato fatto tutto dagli altri :mrgreen:

http://www.isro.org/chandrayaan/htmls/isrocenters.htm

C'è sia la NASA che l'ESA... e altre belle firmone :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento:
dati da tre diverse missioni (Chandrayaan e i dati dei flyby lunari di Cassini e Deep Impact, ecco che c'entra la Nasa!) confermerebbero la presenza di ioni idrossile (OH-) e tracce di acqua diffuse sulla superficie lunare.
Si tratterebbe di tracce diffuse e non di depositi di ghiaccio.

L'annuncio è però frutto di voci trapelate dalle agenzie stampa, perchè per ora sui siti delle tre missioni non c'è traccia della notizia ufficiale, nè dell'annuncio stampa.

Fonti:

http://blogs.discovermagazine.com/badas ... oon-kinda/

http://www.universetoday.com/2009/09/23 ... -the-moon/

Si attende l'annunciata conferenza stampa di domani.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Ehm... Ford, non per fare i beceri, ma gli indiani c'hanno messo soldi e un bel po' di cervello, per il resto è stato fatto tutto dagli altri :mrgreen:

http://www.isro.org/chandrayaan/htmls/isrocenters.htm

C'è sia la NASA che l'ESA... e altre belle firmone :)


A quanto pare però la NASA c'entrerebbe soprattutto perchè la scoperta sarebbe frutto dell'analisi dati anche di Cassini e Deep Impact.
Tutto al condizionale finchè non c'è un annuncio ufficiale. :wink:

Ma collaborazioni a parte (ormai quasi tutte le missioni scientifiche sono collaborazioni internazionali, tranne casi rarissimi), se la scoperta fosse stata fatta da Chandrayaan in questo caso l'annuncio sarebbe stato dato in primis dall'ISRO. Vabbè che stiamo commentando notizie riportate da quotidiani, e quindi l'attendibilità quando scrivono di scienza è quella che è (pochissima).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla luna c'è acqua!
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, di ufficiale ancora non v'è nulla.

Meglio portare pazienza e aspettare. Forse non ci sarà nessun annuncio prima delle missioni del 9 Ottobre, e successiva analisi dei dati, a questo punto...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010