1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
http://www.jpl.nasa.gov/images/odyssey/ ... browse.jpg

http://www.jpl.nasa.gov/news/news.cfm?release=2006-100

Immagine

Scoperti dalla Nasa, servendosi del MGS (Mars global surveyor),questi "geyrser" di anidride carbonica,si presentano ad ogni primavera sulla superificie della calotta antartica di Marte.Rilasciano gas e polvere ad una velocità di 160 km/h.La larghezza va' dai 16 ai 45 metri (!!!)..L'origine?in inverno l'anidride carbonica solidifica.Viene coperto questo strato spesso poco meno di un metro (3 piedi) da polvere e materiale roccioso.In primavera il Sole va' a riscaldare il terreno sottostante questo strato di CO2 congelata,nel momento in cui il terreno raggiunge una certa temperatura,il ghiaccio secco sovrastante a contatto sublima,tornando allo stato aereiforme.Il tutto provoca questi geyser spettacolari. Gran figata.. :wink:

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 15:54 
Dalla foto a sinistra sembrano le piantine che producono ossigeno nel film "Il Pianeta Rosso"! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010