1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come tutti di sicuro saprete nel giugno 2004 si è verificato il passaggio di Venere sul Sole, io mi sono perso ovviamente quest'evento essendo entrato nel meraviglioso mondo dell'astronomia solo da pochi mesi. Ho verificato l'evento nel programma stellarium e l'ho visto. Per sfizio sono andato avanti nel tempo per vedere quando ricapiterà, e mi sono accorto che si verifica esattamente ogni 4 anni! Nel 2008 si è verificato (sempre a giugno) soltanto che Venere è passato dietro al sole...e sempre nel giugno 2012 ricapiterà di nuovo, stavolta però come nel 2004, quindi avevo pensato che potesse essere un evento per me da non perdere. Il problema è che se lo godranno quelli dell'emisfero australe... :evil: L'esatto momento in cui venere finisce il suo "percorso" sopra il sole corrisponde all'alba, nel luogo in cui siamo noi...peccato!! :roll:
Non mi ricordo cosa succederà nel 2016 perhcè l'ho visto qualche gg fa e ora non ho il programma sottomano (sono su un altro pc) ma mi sembra di ricordare che venere ci passasse molto vicino ma non si sovrapponeva (e anche se l'avrebbe fatto, sarebbe stato dietro il sole, quindi...)

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://en.wikipedia.org/wiki/Transit_of_Venus
Come vedi per il 2012 ci sarà un piccolo spiraglio osservativo all'alba (ovviamente avvantaggiati in teoria coloro che abitano sulla riviera adriatica). Poi non se ne parla più per un centinaio di anni.
Ma per avere una buona osservazione in Europa dovrai aspettare l'11 giugno 2247.
Mettiamola così. Hai tempo per prepararti all'evento. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai preso 2 abbagli:
junior86 ha scritto:
e mi sono accorto che si verifica esattamente ogni 4 anni!
Magari! In realtà i transiti avvegono al massimo solo due volte ogni 120 anni. Le occultazioni dietro al Sole sono più frequenti ma non ci interessano perché invisibili.

junior86 ha scritto:
Il problema è che se lo godranno quelli dell'emisfero australe...
Non è vero, a giugno quale emisfero è favorito per la visione del Sole? :wink:
La mappa della visibilità è la seguente:
http://eclipse.gsfc.nasa.gov/transit/ve ... 2012-2.GIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Hai preso 2 abbagli:
junior86 ha scritto:
e mi sono accorto che si verifica esattamente ogni 4 anni!
Magari! In realtà i transiti avvegono al massimo solo due volte ogni 120 anni. Le occultazioni dietro al Sole sono più frequenti ma non ci interessano perché invisibili.

junior86 ha scritto:
Il problema è che se lo godranno quelli dell'emisfero australe...
Non è vero, a giugno quale emisfero è favorito per la visione del Sole? :wink:
La mappa della visibilità è la seguente:
http://eclipse.gsfc.nasa.gov/transit/ve ... 2012-2.GIF


già non avevo pensato che a giugno è inverno sotto l'equatore... :oops:
per il fatto dei 4 anni mi ha ingannato il fatto che ho circoscritto il fatto negli anni 2004 2008 2012, ho verificato solo quelli, e ho visto che c'erano tutti, e allora ho pensato che fosse una specie di evento che si verificava sempre ogni 4 anni, tipo come la luna che è piena ogni 28 giorni...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
per il fatto dei 4 anni mi ha ingannato il fatto che ho circoscritto il fatto negli anni 2004 2008 2012, ho verificato solo quelli, e ho visto che c'erano tutti, e allora ho pensato che fosse una specie di evento che si verificava sempre ogni 4 anni
Diciamo che non è molto fedele al metodo scientifico. :lol:

junior86 ha scritto:
tipo come la luna che è piena ogni 28 giorni...
Il mese lunare dura 29,5 giorni. Perché lo sbagliano tutti? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Transit_of_Venus
Come vedi per il 2012 ci sarà un piccolo spiraglio osservativo all'alba (ovviamente avvantaggiati in teoria coloro che abitano sulla riviera adriatica).


Sarò in prima linea :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
tipo come la luna che è piena ogni 28 giorni...
Il mese lunare dura 29,5 giorni. Perché lo sbagliano tutti? Immagine[/quote]
Scusa! :?
dai studierò di più...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mars4ever ha scritto:
Il mese lunare dura 29,5 giorni. Perché lo sbagliano tutti? Immagine


Forse perché il numero 28 è, per così dire, "ricorrente" :mrgreen: e certamente più facile da ricordare di ventinovepuntocinque o ventinove-e-mezzo :P
Fai bene a precisarlo, anche io mi sbaglio spesso :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Il mese lunare dura 29,5 giorni. Perché lo sbagliano tutti? Immagine


Forse perché il numero 28 è, per così dire, "ricorrente" :mrgreen: e certamente più facile da ricordare di ventinovepuntocinque o ventinove-e-mezzo :P
Fai bene a precisarlo, anche io mi sbaglio spesso :oops:


oltre che facile da ricordare uno sente dire magari "4 settimane", 7 giorni alla settimana, quindi 7x4=28
Ma quel ,5 starebbe a significare che se vedo la luna piena, ad esempio, il 1 del mese ad una determinata ora, la rivedo piena il 30 dello stesso mese, nello stesso orario, ma in una posizione diversa del cielo rispetto a 29 giorni prima, ovvero più verso ovest? scusate per la domanda un po stupida, ma se è così non c'avevo mai fatto caso

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sovrapposizione Venere-Sole
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se intendi la posizione della Luna Piena rispetto alle stelle fisse ci sono differenze sostanziali in quanto il mese sidereo (riposizionamento della Luna alla stessa AR del mese precedente o, se preferisci, congiunzione della Luna rispetto alle medesime stelle) è di circa 27 giorni 7,75 ore mentre quello siderale è di circa 29 giorni 12,75 ore
In questo lasso di tempo 2 giorni e 5 ore circa, la Luna compie, rispetto alle stelle, un ulteriore percorso di circa 30° e ovviamente la sua posizione nel cielo, se si considerano gli istanti di due lunazioni successive, è ben diversa.
Se invece il tuo dubbio riguarda l'orario del momento della lunazione allora in effetti tali orari possono avvenire, rispetto a un determinato fuso orario, con sfasamenti di circa 12 ore da un mese all'altro anche se, ovviamente, il valore di ,5 è un arrotondamento e non il valore preciso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010