1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La notte delle stelle cadenti
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 17:33
Messaggi: 29
Località: Scandicci (FI)
Scusate mi sono appena iscritta in questo Forum, volevo chiedere quando era possibile vedere le stelle cadenti di questi giorni, nuvole permettendo! :oops:
Grazie!

Gabriela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 18:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuta
Oltre a cielo c'e' anche la Luna che guasterà la festa!
Il picco e' comunque previsto a cavallo del 12/13 agosto ( verso l'una)
Speriamo in qualche bolide ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 17:33
Messaggi: 29
Località: Scandicci (FI)
Grazie per la risposta veloce. In quale direzione bisogna guardare per avere più possibilità di vederne?

G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 20:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Il radiante (ossia il punto da cui le stelle cadenti sembrano provenire) è nel Perseo che si trova poco sopra l'orizzonte verso le 23 ad Est


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao Giuliano,
io, purtroppo, di bolidi ne vedo parecchi sfrecciare su via Cristoforo Colombo adesso che a Roma non c'è nessuno !
:-)
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quando han rifatto la strada di bolidi ne vedo anche io davanti casa :D

Cmq ieri sera si e' visto poco, eravamo in collina per una osservazione pubblica e le meteore si potevano contare sulle dita delle mani :( Inoltre faceva un freddo polare brrr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 17:33
Messaggi: 29
Località: Scandicci (FI)
Qualcuno è poi riuscito a vedere le stelle cadenti? In toscana non c'è stata alcuna possibilità, è sempre stato nuvoloso!
Gabriela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 22:14 
Io ne ho vista una sola, quanto basta per un desiderio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato un fine settimana vicino a Ponte di Legno (BS), in un paesino all'ingresso dello Stelvio, a circa 1400.
4 giorni di brutto tempo, ma sabato notte dalle 10 alle 2 c'è stata una schiarita clamorosa! :lol:

Sono stato fuori solo mezzoretta, causa bimbo che non dormiva, ma ho visto nitidamente 10 stelle cadenti ... oltre che un cielo buio buio e stellatissimo.
Finalmente ho ritrovato costellazioni che non vedevo da tempo ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato col naso per aria le notti dall'11 al 14 nelle vicinanze di Ragusa (cielo spettacolo) e quanto a numero ne ho viste veramente poche, la maggiorparte (ovviamente) la mattina del 13, dalla mezzanotte a circa le 4 ne avrò contate si e no una 60ina unico bolide (di un bellissimo verde smeraldo, mag -7/-8) non centrava nulla con le Perseidi, la traccia è partita dalla Lira ed è terminata poco oltre l'Aquila.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010