1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Il Cern e' di nuovo fuori uso, per colpa di............

una briciola di pane :( :mrgreen:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e non hanno perso l'occasione di tirar fuori ipotesi fantascientifiche... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Un aggeggio da 5 miliardi (di euro) che non vuole entrare nell'ordine di idee di funzionare!

Donato.

P.S.: nulla però al confronto della ISS che di euro ne è costata (anzi, ne costerà quando sarà stata completata) 100 miliardi :shock: :shock: :shock: e che rischia di diventare il bolide più costoso della Storia quando saranno finiti i soldi e la dovranno de-orbitare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ragazzi scusate, ma nessuno resta impressionato dalla suggestiva teoria dei due fisici, alla fine dell'articolo? Vero è che ne aveva già parlato Feynman di una cosa del genere, e che cioè anche tra futuro e passato ci possa essere una reazione di causa/effetto, al contrario nel tempo, però, caspita...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardo Sallusti ha scritto:
ragazzi scusate, ma nessuno resta impressionato dalla suggestiva teoria dei due fisici, alla fine dell'articolo? Vero è che ne aveva già parlato Feynman di una cosa del genere, e che cioè anche tra futuro e passato ci possa essere una reazione di causa/effetto, al contrario nel tempo, però, caspita...

mai lette tante stronz.... tutte insieme......
ma chi è la fonte di quel giornalista?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo Sallusti ha scritto:
ragazzi scusate, ma nessuno resta impressionato dalla suggestiva teoria dei due fisici, alla fine dell'articolo? Vero è che ne aveva già parlato Feynman di una cosa del genere, e che cioè anche tra futuro e passato ci possa essere una reazione di causa/effetto, al contrario nel tempo, però, caspita...


Mi impressiona che i "due fisici" siano anonimi il che fa pensare a due ipotesi:
- chi ha scritto l'articolo era in vena di battute;
- oppure ha intervistato qualche fisico in vena di battute (mi pare tipico umorismo da fisico) e in vena di prendere in giro qualche giornalista (probabilmente straniero visto che gli italioti che scrivono sui quotidiani traducono con Google Translator gli articoli stranieri e poi mettono insieme quello che credono di aver capito). :twisted:

Piuttosto, stanno facendo tutto questo rumore ma si è trattato di un semplice cortocircuito in una unità esterna: un uccellino con un pezzo di baguette è entrato in una cabina elettrica e ha cortocircuitato dei cavi. Il problema è stato risolto in poche ore. Punto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Giacobbo e ruggeri...... tocca a voi adesso!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile st'acceleratore non ne vuol sapere di funzionare

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
I fisici in questione sono Hol­ger Bech Nielsen, dell’Istituto Niels Bohr di Copenhagen, e il giapponese Masao Ninomiya, dell’Istituto Yukawa di fisica te­orica di Kyoto.

Speculando (non mi ammazzate faccio solo un ipotesi giusto per creare una discussione):
la natura dell'esperimento in se ha delle forti implicazioni spazio temporali: probabilmente nel futuro in cui stanno facendo l'esperimento le implicazioni spazio temporali si ripercuotono nel passato (una cosa del tipo "non si può fare"), e quindi rendono il "futuro", in cui l'esperimento riesce, impossibile.

quando Feynman chiarì cosa intendeva con i suoi diagrammi una interpretazione fu che ogni antiparticella percorre il tempo come le particelle però in senso inverso:
quindi non ci sarebbe una "volontà" divina o della natura in se ad impedire l'esperimento, è solo un rapporto causa/effetto ma all'incontrario: la causa è nel futuro (quello in cui l'esperimento viene fatto) e l'effetto è nel passato (adesso) di quel futuro.

Ok adesso potete sparare :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CERN di nuovo fuori uso
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma vuoi che ti spari nel futuro con ripercussioni sul passato, o nel passato direttamente? :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010