1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091026 ... 89c2c.html
Qualcuno ha altre informazioni?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere tutta una bufala

http://www.repubblica.it/2008/12/gallerie/scienze/cratere-meteorite/1.html

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al tg facevano vedere il cratere di 15 metri di profondita' che bruciava.un meteorite o un satellite dicevano. :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho letto l'articolo, mi sono fermato quando ho visto le due foto...

A me sembra uno scavo artificiale... Un meteorite che crea un cratere di quelle dimensioni avrebbe anche bruciato un po' la terra intorno, ma giusto un po' (ironia, dovrebbe aver devastato ALMENO 100 metri di raggio di terreno!)... E invece a me sembra di vedere dei mucchi di terra arenati sull'erba verde, il bruciacchiamento centrale è fattibile con qualche reazione chimica semplice semplice... Anche la polvere da sparo va benissimo...
Poi ho letto gli articoli....
Metalli al centro? no. Radioattività? no. Magnetismo? nada

Secondo me non può essere un meterorite, ma uno spiritoso talpone...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Possibile che nessuno lo abbia visto nè sentito arrivare?

Sicuramente non è profondo 15 metri e largo 5, semmai (esagerando) il contrario.

Pare la solita bufala.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bene, se di bufala si tratta, ora non ci resta che aspettare la zompettante troupe di voyager che ci monti il servizione sul primo segno dell'imminente fine del mondo prevista, come tutti sappiamo, per il 2012........... ahah :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091026/twl-lettonia-caduto-meteorite-vicino-pic-b689c2c.html


A parte il fatto che l'immagine, con testo in inglese, dice 9 metri mentre l'articolo in italiano dice 15... ragazzi non leggete le notizie internazionali in Italiano! Si tratta spesso di traduzioni maccheroniche, o anche una punta di malizia per rendere la notizia più appetibile. O semplicemente incompetenza.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deepwatcher ha scritto:
dovrebbe aver devastato ALMENO 100 metri di raggio di terreno!
E perché? Dipende dalla massa del meteorite, se non la sai come fai a quantificare il danno che dovrebbe fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si guarda la foto n° 6 della serie si capisce subito che è un cratere scavato, il bordo è regolare, con la terra ammucchiata per bene con precisione tutto attorno allo scavo e vicino al bordo. Se fosse stato prodotto da un impatto la terra sarebbe stata proiettata tutto attorno ed in modo diverso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite in Lettonia?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
La compagnia telefonica Tele2 ha ammesso di aver organizzato tutto come burla e si sono resi disponibili a pagare 4 mila dollari per i danni causati. Le autorità lettoni però ne vogliono 25 mila.
Tele2, perchè pagare di più?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010