1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
20 Luglio 1969:l'uomo mette piede sulla Luna,è un evento astronomico senza precedenti che ancora oggi,dopo 40 anni esatti,da emozioni e speranze...ma se oggi appare ormai semplice un atterraggio sul nostro satellite,quando potremo atterrare su Marte?Sarà mai possibile,e a breve,posare piede sul pianeta rosso?...

cieli sereni a tutti...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quando:
1) Si troveranno i fondi per finanziare una missione che al minimo richiederà un anno
2) Quando ci saranno dei motivi validi per farlo (andarci, starci un'ora e tornare non è molto efficace, considerando i costi necessari)
3) Quando si troveranno degli astronauti disposti a stare un anno con la tuta (di cui la maggior parte del tempo in un loculo)
4) Quando si troveranno degli astronauti disposti a correre il rischio di rimanere lì con una probabilità piccola ma diversa da 0.

Negli anni 60 e 70 le cose erano molto diverse... C'era la guerra fredda e, soprattutto, non si perdeva tempo a sacrificare un astronauta, se necessario.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
urano07 ha scritto:
quando potremo atterrare su Marte?Sarà mai possibile,e a breve,posare piede sul pianeta rosso?

Una ipotesi del genere aumenterebbe problemi e costi in modo inaccettabile rispetto ad una clssica missione automatizzata. Sarebbe come pensare di inviare degli astronomi in orbita assieme all'HST o al JWT o dei meteorologi assieme al Meteosat (una follia!).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente ritengo che non vedrò lo sbarco su Marte. Quando ero piccolo parlavano di farlo nel 1985 (ho ancora i giornali del 1969 e 1970 che davano quella data come certa :shock: ). Sono passati 24 anni e ne passeranno ben più del doppio.
Onestamente oggi non esiste una tecnologia che permetta di affrontare con costi accettabili da un'economia di un singolo stato un'impresa del genere.
La tecnica più semplice sarebbe il montaggio in orbita di un vettore che dovrebbe portare una mini stazione spaziale in orbita attornoa marte. Da lì dovrebbero scendere, soggiornare, risalire e poi ritornare indietro.
Solo il montaggio e il rifornimento in orbita terrestre di un bestione del genere è molto più complesso di realizzare una stazione spaziale come la ISS (che sarà da buttare perché troppo vecchia già prima di essere ultimata, andando avanti di questo passo.
Per accelerare i tempi dovrebbero avvenire fatti che abbiano un effetto sulla politica e sull'economia mondiale ad oggi non ipotizzabili (per esempio sbarco di omini verdi sulla Terra con proposta di aderire alla federazione universale dei pianeti :mrgreen: :mrgreen: )
No. penso proprio che non vedrò lo sbarco umano su Marte nella mia vita!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sarà molto difficile anche per quelli della mia età!

Io non credo che sarà una cosa che avverrà nei prossimi 50 anni...certo poi spero di sbagliarmi, ma attualmente è questa la mia sensazione!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Quando:

4) Quando si troveranno degli astronauti disposti a correre il rischio di rimanere lì con una probabilità piccola ma diversa da 0.


Male che vada, si può sempre organizzare una missione di salvataggio. :D

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I finanziamenti al progetto parlano di 2030 come data minima! ^^
io sono fiducioso, con la fine della guerra fredda abbiamo perso 30 anni nella corsa allo spazio, mancando l'impulso. ma ora ci stiamo muovendo di nuovo, con potenze come India e Cina che ci affiancano

urano07 ha scritto:
ma se oggi appare ormai semplice un atterraggio sul nostro satellite


Tutt'altro che semplice! I primi astronauti che atterrarono rischiarono non poco, Apollo 13 per poco non saltò per aria e anche le missioni successive ebbero problemi!
ricordati poi la abissale differenza tra andare alla Lune e a Marte!
La prima richiede un mese di missione o poco più, il secondo già solo 1 anno per andare e un altro per tornare. La Luna dista 1 secondo luce, le comunicazioni sono quasi immediate. Marte da 20 a 40 minuti luce tra andata e ritorno!!!
è lì l'ostacolo! Un equipaggio su Marte dovrebbe essere TOTALMENTE autosufficiente, perchè non si possono chiedere aiuto e delucidazioni per questioni che richiedono immediata risoluzione... Il fattore non è quindi il suolo, l'atmosfera o l'atterraggio, ma la distanza!
Se esplodono gli shuttle (2003) per andare alla ISS, non mi arrischierei fino a Marte. Ma le acque si muovono, l'uomo vuole andare oltre e i progetti sono in via di approvazione!!! ^^

(a Renzo: sono del 91, e pensa che meraviglia quando lessi su un giornale un po' d'epoca per allora: "1985: saremo su Giove!! Poco anche per Saturno!" ma credevano che fossero solidi? :mrgreen: Non per niente nel '68 "2001 Odissea nello Spazio" è stato scritto in un periodo di ottimismo, la Discovery stessa era un progetto della NASA!^^)

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto oggi mi sono riletto l'articolo di Oriana Fallaci del 1969 a Von Braun nel quale "lui" diceva espressamente che era possibile andare nel giro di una quindicina d'anni su Marte.
Alla domanda della Fallaci se riteneva perciò che il 1990 poteva essere l'anno dello sbarco su Marte rispose: No, penso il 1985.
Ma all'epoca si parlava di almeno una decina di missioni apollo sulla Luna se non di più invece alla settima (la sesta con successo) il programma fu tagliato.
Oggi si sta pensionando lo Shuttle (era ora in verità visto che sono 28 anni abbondanti che lo usano) ma non esiste un mezzo alternativo per portare uomini nello spazio funzionante, alla NASA
In Russia continuano a usare le Soyuz (che fulanciata nello spazio oltre quarant'anni fa causando la morte dell'astronauta a bordo)
In Cina hanno appena cominciato (anche se stanno correndo) a lanciare uomini nello spazio.
L'ESA non ha una navicella.
Praticamente non esiste al mondo un sistema moderno e affidabile per portare uomini in orbita attorno alla Terra. E vogliamo andare su Marte a breve.
Come diceva Totò:
Mi faccia il piacere!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
lead ha scritto:::
3) Quando si troveranno degli astronauti disposti a stare un anno con la tuta (di cui la maggior parte del tempo in un loculo)
4) Quando si troveranno degli astronauti disposti a correre il rischio di rimanere lì con una probabilità piccola ma diversa da 0.


mi offro volontario!!!!! e vabbè non sono un astronauta lo sò ma ci andrei senza pensarci più di un millesimo di secondo!! :shock:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Boh, a me nn interessa quasi per niente.
Prima preferirei si sistemassero un po le cose sulle Terra..........che ce ne sarebbe un gran bisogno!! :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010