I finanziamenti al progetto parlano di 2030 come data minima! ^^
io sono fiducioso, con la fine della guerra fredda abbiamo perso 30 anni nella corsa allo spazio, mancando l'impulso. ma ora ci stiamo muovendo di nuovo, con potenze come India e Cina che ci affiancano
urano07 ha scritto:
ma se oggi appare ormai semplice un atterraggio sul nostro satellite
Tutt'altro che semplice! I primi astronauti che atterrarono rischiarono non poco, Apollo 13 per poco non saltò per aria e anche le missioni successive ebbero problemi!
ricordati poi la abissale differenza tra andare alla Lune e a Marte!
La prima richiede un mese di missione o poco più, il secondo già solo 1 anno per andare e un altro per tornare. La Luna dista 1 secondo luce, le comunicazioni sono quasi immediate. Marte da 20 a 40 minuti luce tra andata e ritorno!!!
è lì l'ostacolo! Un equipaggio su Marte dovrebbe essere TOTALMENTE autosufficiente, perchè non si possono chiedere aiuto e delucidazioni per questioni che richiedono immediata risoluzione... Il fattore non è quindi il suolo, l'atmosfera o l'atterraggio, ma la distanza!
Se esplodono gli shuttle (2003) per andare alla ISS, non mi arrischierei fino a Marte. Ma le acque si muovono, l'uomo vuole andare oltre e i progetti sono in via di approvazione!!! ^^
(a Renzo: sono del 91, e pensa che meraviglia quando lessi su un giornale un po' d'epoca per allora: "1985: saremo su Giove!! Poco anche per Saturno!" ma credevano che fossero solidi?

Non per niente nel '68 "2001 Odissea nello Spazio" è stato scritto in un periodo di ottimismo, la Discovery stessa era un progetto della NASA!^^)