1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ammasso in vergine
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 18:44
Messaggi: 6
Ciao a tutti, ieri leggevo che la nostra galassia fa parte del gruppo locale e questo è attratto dall'ammasso della vergine e da una misteriosa concentrazione di materia che viene detta "Grande Attrattore". Presento due domande:
1) non conosco l'ammasso della vergine, non credo che sia la costellazione!
2) e il grande attrattore?
Scusate ma ciò mi incuriosisce molto. Pensando poi anche alle infinite distanze!
Grazie a chi risponderà.
Nunzio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che tu abbia sbagliato sezione del forum, comunque su Wikipedia c'è un bel po' di materiale: ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Superammasso_Locale

http://it.wikipedia.org/wiki/Ammasso_della_Vergine (ammasso di galassie nella costellazione della Vergine)

http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Attrattore

Una ricerca su google, poi, offre un sacco di risultati.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 18:44
Messaggi: 6
Grazie a Chrean, essendo appena iscritto ho visitato la sezione neofiti. Forse dovevo andare lla sez astronomia. Grazie dei consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti do il benvenuto e faccio un omaggio ai tuoi occhi.
Immagine del nostro Giovanni Cortecchia
http://www.gioastroimage.it/immagini_0001be.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 18:44
Messaggi: 6
Grazie a Jasha che ha voluto dare un omaggio ai miei occhi! Sei riuscito a stupirmi e chiaramente mi hai dato del materiale che sicuramente mi servirà per capire meglio e aprirmi finestre fino ad ora sconosciute. E come dice Giovanni: "sospesi in questo spazio di cui ancora non si conoscono i confini!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Jasha ho visto le immagini..sono spettacolari!! BELLISSIME!!! Quanto mi piacerebbe poter osservare il Cosmo con un bel telescopio...il mio è probabilmente non funzionante e molto scarso =( Certo che se pensiamo che la parola 'cosmo' proviene dal greco 'kosmos' che vuol dire 'ordine' c'è da sorridere =) Il cosmo è tutt'altro che ordinato...io lo definirei un 'meraviglioso disordine' =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urano, a occhio nudo non vedrai mai neppure una frazione di quel che c'è in quelle foto... ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, proseguiamo qui in Scienze Astronomiche. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
urano07 ha scritto:
con un bel telescopio...il mio è probabilmente non funzionante e molto scarso

Ciao Urano, sei nel posto giusto per chiedere consigli sugli acquisti (meglio se usi la funzione "cerca" prima di tutto.
Se metti la parola "acquisto" secondo me ti si impalla il broswer :D ).
chrean ha scritto:
Urano, a occhio nudo non vedrai mai neppure una frazione di quel che c'è in quelle foto... ;)

Chean, come saprai, ad occhio nudo appoggiato all'oculare di un (almeno) 20cm c'è da divertirsi in quella zona
(ma poi non sarebbe più "occhio nudo", ad occhio nudo si vede la galassia di andromeda).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ammasso in vergine
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Ragazzi scusate la mia ignoranza,ma per vedere ad occhio nudo la galassia di Andromeda verso che direzione bisogna guardare?Dal lato opposto della stella Polare?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010