1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1535 e il proggetto PNebulae
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici

dopo innumerevoli rinvii e ritardi ho ultimato il mio studio sulla nebulosa planetaria NGC 1535, una nebulosa abbastanza celebre e facilmente osservabile nella costellazione dell'Eridano. L'articolo contiene paragrafi e sezioni che riguardano l'osservazione visuale, la ripresa fotografica digitale e le caratteristiche fisiche dove vengono analizzati vari aspetti: dalle caratteristiche spazio-cinematiche di espansione a discussioni sulla tipologia spettrale, non ultime alcune considerazioni sulla struttura dell'alone e della stella centrale.
Tale articolo inaugura anche un proggetto al quale lavoro da qualche tempo: il proggetto PNebulae, ovvero la realizzazione di un sito web dedicato specificatamente alle nebulose planetarie poichè in Italia, diversamente da quanto avviene negli Stati Uniti, manca un punto di riferimento per gli astrofili che vogliono dedicarsi all'osservazione e allo studio di questa classe di oggetti.
Il sito oltre a presentare e raccogliere dati, con un catalogo più completo possibile, ha anche lo scopo di convogliare gli astrofili interessati in modo da costruire eventuali collaborazioni per studi comuni. Allo scopo è stato creato anche un piccolo forum per coordinare i proggetti di studio o di osservazione.
L'articolo su NGC 1535 è possibile scaricarlo accedendo all'homepage del nuovo sito:

www.pnebulae.altervista.org

Poichè il sito è ancora in costruzione molte pagine non saranno ancora disponibili ma gli aggiornamenti sono giornalieri, quindi tenetelo sempre d'occhio!

Spero che questo proggetto porti a qualcosa di concreto coinvolgendo più utenti possibili in quanto i lavori che è possibile svolgere sono tantissimi e le proposte di studio che saranno segnalate, non mancheranno di certo.
La collaborazione può anche avvenire con semplice invio di materiale attraverso gli appositi moduli predisposti in determinate pagine il cui accesso avviene direttamente dall'homepage.

Cari saluti

PS non dimenticate di segnare il vostro passaggio firmando il guestbook!!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:06 
Grande Diego! Stai facendo un ottimo lavoro con le planetarie, tralaltro oggetti molto affascinanti. Complimenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, ho messo il tuo sito tra i preferiti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
bel sito, ottima la struttura e la grafica...e anche i contenuti.
l'ho messo tra i miei segnalibri (preferiti nel gergo di IE)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Complimenti Diego, anche per il sito molto bello e ben fatto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Grande Diego! Stai facendo un ottimo lavoro con le planetarie, tralaltro oggetti molto affascinanti. Complimenti!


Grazie tante Marco! Attendo osservazioni con il tuo nuovo acquisto! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Complimenti, ho messo il tuo sito tra i preferiti.


Grazie Angelo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
bel sito, ottima la struttura e la grafica...e anche i contenuti.
l'ho messo tra i miei segnalibri (preferiti nel gergo di IE)


Grazie Enzo per il tuo parere estetico. Ho curato molto questo aspetto per dare l'impressione a chi entra nel sito, di una totale immersione nell'argomento...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
Complimenti Diego, anche per il sito molto bello e ben fatto :D


Grazie Domenico!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Diego B. ha scritto:
enzo ha scritto:
bel sito, ottima la struttura e la grafica...e anche i contenuti.
l'ho messo tra i miei segnalibri (preferiti nel gergo di IE)


Grazie Enzo per il tuo parere estetico. Ho curato molto questo aspetto per dare l'impressione a chi entra nel sito, di una totale immersione nell'argomento...


il fattore estetico è importante, oltre i contenuti naturalmente


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010