1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dark energy
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2009, 2:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 2:33
Messaggi: 1
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
gentili utenti del forum,
poichè è il primo post educazione vuole che mi debba presentare. mi chiamo fabio, ho 30 anni, e sono appassionato di astronomia da sempre. in qualche modo sono legato ad astrofili.org, ma questo riguarda il mio passato...

vi volevo segnalare questa notizia apparsa pochi giorni fa sul sito dell'università di santa cruz dove vengono spiegati i nuovi step per cercare l'energia oscura attraverso le supernovae 1a - già utilizzate per questo scopo.

http://www.ucsc.edu/news_events/text.asp?pid=3137

che ne pensate?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010