1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto il film "Segni dal futuro". Devo dire che pensavo tutto un altro genere, ma al di là del film, la possibilità di un brillamento solare distruttivo mi sembra comunque fantascientifica.
Insomma esiste pur sempre il campo magnetico terrestre e la fascia di ozono, anche un eventuale brillamento molto intenso non farebbe altro che produrre una bellissima aurora a tutte le latitudini e si limiterebbe a dar molto fastidio ai sistemi di telecomunicazioni. Niente di più.
Ho detto bene oppure esiste comunque la possibilità, a livello teorico, che l'essere investiti da un eventuale brillamento colossale produca """distruzioni di massa"""" ? :shock:
Se non è la sezione più adatta, me ne scuso immediatamente con i moderatori, che potranno spostare in Astrocaffè.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 10:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah , distruzioni di massa non so, certo è riconosciuto l'effetto che possa avere questo tipo di perturbazioni del ns. sole per le comunicazioni, e le attività eletriche e magnetiche di certi apparati.
Credo sia accaduto in tempi recenti (2000??) un fatto del genere che ha prodotto non pochi danni . Per fortua l'intensità non era poi cosi' grande. Ho letto anche che dopo quella volta si sono studiate delle tecniche per roteggere meglio le ns. reti elettriche e di telecomunicazioni.

Ho letto anche teorie opposte, cioè che alcni bombardamenti solari sono stati correlati in maniera positiva a periodi di maggior esplosione ed evoluzione della vita sulla terra..sembra che il DNA sia particolarmente recettivo ad alcune di queste particelle che ne permetterevve lo sviluppo e la modifica in meglio....ma è solo teoria eh! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Novembre 2003 http://it.wikipedia.org/wiki/Flare
http://www.sapere.it/tca/minisite/scuol ... ia/23.html
8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:


Accidenti:
....si è calcolato che il 4 novembre i passeggeri degli aerei in volo durante il brillamento solare abbiano ricevuto una dose di raggi X pari a un centinaio di radiografie al torace!
Sorte peggiore è toccata agli astronauti a bordo della stazione spaziale internazionale. Come si intuisce, un evento che in apparenza sembra lontano e tutto sommato di interesse solo scientifico, può essere invece importante per la nostra vita quotidiana.....

Comunque scenari non di certo apocalittici, come immaginavo, grazie.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 7:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto alcune immagini della sonda SoHo che montora 24ore su 24 il sole..cosa è sta storia della colomba??? :shock: veramente una stranezza non da poco, ma è vera? avete qualche teoria o spiegazione in proposito??

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
SkyOne4 ha scritto:
ho visto alcune immagini della sonda SoHo che montora 24ore su 24 il sole..cosa è sta storia della colomba??? :shock: veramente una stranezza non da poco, ma è vera? avete qualche teoria o spiegazione in proposito??

Trascrivo dalla risposta data ad un lettore di Coelum (numero corrente) da Gianni Comoretto, dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri:
"... gli oggetti evidenziati nelle immagini sono soltanto degli artefatti dovuti a raggi cosmici che colpiscono il rivelatore LASCO, strumento operativo a bordo della sonda solare SOHO. Il LASCO è in pratica un CCD che oltre che alla luce è sensibile anche alle particelle cariche. Nonostante le schermature, ogni tanto un raggio cosmico riesce a penetrare fino al rivelatore e vi lascia una traccia lineare. Come succede anche per le immagini di oggetti brillanti (es. Venere nell'immagine della "colomba"), la traccia si estende in direzione orizzontale, creando l'effetto delle ali ..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come detto da chi mi ha preceduto, brillamenti solari intensi possono provocare molti danni sulla terra, in primis alle apparecchiature elettriche/elettroniche, e quindi di conseguenza potenziali disastri per il mondo tecnologico di oggi...

Speriamo di no, ma non è un'ipotesi da trascurare...

Brillamenti solari distruttivi per l'uomo, come nel film?
Non credo, ma sinceramente non ho le conoscenze per poterlo affermare.

Di certo in 5 miliardi di anni non è mai successo, altrimenti oggi non saremmo qui!

Ma escluderlo del tutto...non so, vorrei sentire il parere di qualche esperto a riguardo :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 19:49
Messaggi: 4
Salve! Purtroppo non sono un esperto, ho solo 15 anni, però adoro l'astronomia e quindi ho fatto qualche ricerca.
Ho trovato questo sito: http://www.nibiru2012.it/astronomia/ciclo-solare-n.24-campo-magnetico.html.
Ma molto di ciò che si dice mi sembra un pò inverosimile, ad esempio si parla di una scoperta: un "buco" nel campo magnetico terrestre grande circa quattro volte la Terra, il lato diurno completamente esposto al vento solare.
Mi sembra esagerato, non solo vedremmo aurore boreali in ogni momento, ma l'intero sistema elettrico verrebbe danneggiato procurando blackout a non finire e malattie genetiche, sarebbe quasi la fine.
Poi si dice che il magnetismo solare può influenzare le onde cerebrali influendo addirittura sulle nostre scelte.
Non mi sembra molto attendibile però è l'unico sito che ho trovato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei dirlo eh, ma secondo me un sito che si chiama Nibiru2012.it è attendibile quanto le dichiarazioni pre elettorali dei nostri politici. :lol: :mrgreen:

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 19:49
Messaggi: 4
Danziger ha scritto:
Non vorrei dirlo eh, ma secondo me un sito che si chiama Nibiru2012.it è attendibile quanto le dichiarazioni pre elettorali dei nostri politici. :lol: :mrgreen:

cieli sereni!


Ahahah, beh sì.
L'avevo già visto diverse volte e mi ha sempre lasciato perplesso circa la veridicità delle sue fonti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010