1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: novità .... quantistiche?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
Vi propongo "tal quale" un interessantissimo (almeno per me) articolo. Cosa cambia se l'esperimento e le misurazioni fossero confermate?

http://lescienze.espresso.repubblica.it ... lo/1339563


Wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità .... quantistiche?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
wpro153 ha scritto:
... Cosa cambia se l'esperimento e le misurazioni fossero confermate?
...


niente :D

nel senso che l'esperimento non fa altro che confermare quanto previsto da plank ma che, fino ad oggi, non era stato possibile sottoporre a prova sperimentale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità .... quantistiche?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
eppure:

"Si è così trovato che a distanze di separazione dell'ordine dei 10 nanometri (10 miliardesimi di metro) o meno il trasferimento di calore può essere 1000 volte più intenso di quanto previsto dalle leggi di Planck".

quindi le leggi di Planck hanno un "limite di validità" di cui lo stesso Planck era in parte consapevole, quando ha scritto le sue leggi. Vi sono altre leggi in cui questo "limite" sussiste? E' questo che mi intriga....

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: novità .... quantistiche?
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
wpro153 ha scritto:
Vi sono altre leggi in cui questo "limite" sussiste? E' questo che mi intriga....


Praticamente tutte le leggi della fisica... ;-)

Ad esempio.

La meccanica quantistica NON è relativistica e niente nelle sue definizioni originali contiene alcunchè di relativistico. Questo relega la sua validità al mondo microscopico.

Del resto la meccanica relativistica di Einstein è una teoria "classica" (nel senso che il mondo che descrive è "continuo" per cui l'energia non è pacchettizzata...) che non comprende nulla della meccanica quantistica. Quindi la sua validità è relegata al mondo macroscopico.

Sono ormai 80 anni e rotti che cercano di mettere insieme queste due teorie in un modo che sia coerente ed accettabile ma non ci sono ancora riusciti.

E non è l'unico esempio.
Lo stesso Newton si accorse subito che la sua Legge di Gravitazione Universale aveva una falla: in pratica descriveva come funzionava la forza di gravità in modo eccellente ma non spiegava perchè questa forza esiste! C'è voluto Einstein a risolvere il problema e ad eliminare questo limite ma ne ha introdotto un altro più "sottile" e difficile da risolvere!!! 8)

Purtroppo la fisica funziona così: procede praticamente per "approssimazioni successive". Il che implica che le sue leggi hanno sempre delle limitazioni che spesso sono ben note agli addetti ai lavori (vedi sia Newton che Einstein).

Ad essere "intrigato" da questa situazione non ci sei solo tu: c'è tutta una comunità di scienziati!!!! :-)

Altrimenti sai che palle ad aver già scoperto tutto!!! :mrgreen:

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010