1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
è il riflettore Gran Telescopio Canarias
http://www.iac.es/gtcinauguracion/index.php?lang=en

questo il sito del telescopio:
http://www.gtc.iac.es/

praticamente il dobson dei nostri sogni erotici
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm già da un po' pensavo di andare a vivere alle canarie... che dite, lo vogliono un ingegnere all'osservatorio? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi trasferisco pure io la... :mrgreen:

Scherzi a parte, speriamo che questo strumento porti grandi risultati!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo la necessità di tutta questa sensazionalità....non è più grande di quello che ho io in giardino.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D :) :) :) :( :( :cry: :cry: :cry:

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
hahahahhahahahahahaha che scemo :D

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
E' il più grande telescopio come specchio unico (benchè composto), ma il Large Binocular Telescope con due specchi da 8.4m ha un'area di raccolta luce maggiore (l'equivalente di uno specchio circolare da 11.8m contro 10.4m).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
è il riflettore Gran Telescopio Canarias
http://www.iac.es/gtcinauguracion/index.php?lang=en

questo il sito del telescopio:
http://www.gtc.iac.es/

praticamente il dobson dei nostri sogni erotici
ciao
dan


Non è un Dobson, ha la montatura motorizzata e il puntamento computerizzato attivo. Inoltre insegue anche gli oggetti del profondo cielo. :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
DarkStar ha scritto:
Non è un Dobson, ha la montatura motorizzata e il puntamento computerizzato attivo. Inoltre insegue anche gli oggetti del profondo cielo. :mrgreen:

E tu cosa ne sai dei "sogni erotici" di weega? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo che siamo in sez. Scienze astronomiche :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma e' piu grande del keck alle hawaii?
Mi sembrava fosse 10metri pure lui e con gli stessi specchi esagonali.

Correggo: questo e' 40cm in piu.

(anche se il VLT da 4 specchi da 8,4metri mica scherza)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010