Ho sentito parlare di quest'effetto: ho fatto una ricerca in internet ma non ho compreso granchè. tra le tante pagine visitate ho trovato una frase che mi ha colpito e che vi ripropongo "tal quale":
"Recenti misurazioni della struttura fine su un campione di quasar effettuato da J. Webb e J. Prohaska (Physical Review, Sept. 2001) sembrano riproporre la possibilità di variazioni intrinseche nella carica dell'elettrone. Integrando questi risultati nella cornice cosmologica che colloca i quasar ai confini dell'universo, Paul Davies e altri hanno suggerito la possibilità che al momento del Big Bang la velocità della luce tendesse all'infinito! (Nature, agosto 2002). Qui il commento potrebbe essere: che duro prezzo sono disposti a pagare i sostenitori della Palla di Fuoco per tenere i quasar alle loro distanze di redshift."
l'ho tratta da:
http://itis.volta.alessandria.it/episte ... p6-arp.htmPaul Davies mi pare un Autore di tutto rispetto, per questo "ho osato" proporre questo topic. Qualcuno mi aiuta a capire?