OK, niente pomodori, però ti sei fatto una ben triste idea del nostro essere, secondo me ovviamente.
Hai l'approccio deterministico classico con un pizzico di quantistico che ben si accorda al pensare scientifico moderno, che secondo me è solo uno stadio della nostra conoscenza, non va cioè nè denigrato nè sbandierato come la soluzione definitiva. Con questo non voglio dire che sei una "pecora del gregge" scientifico attuale, ma quasi !
Abbiamo bandito ormai ogni sorta (o quasi) di spiritualità dal nostro mondo, l'amicizia, l'amore, la religione... E infatti non esistono più (o quasi) l'arte, la bellezza, la fedeltà, la famiglia... roba superata...
Insomma le cose che "sentiamo dentro" sono semplicemente effetti o processi matematico/fisici...
Bello spiegarsi le cose con la sola scienza, dà una sensazione di poter arrivare ovunque, capite le cose posso padroneggiarle davvero, però, personalmente, più apprendo cose scientifiche e più le domande crescono anzichè diminuire... secondo me vuol dire qualcosa...
E poi la scienza sola, dall'interno del sistema Universo, farà fatica a comprenderlo appieno, già abbiamo creato noi stessi il principio di indeterminazione.
Io la risposta semplice me la sono data : godo di libero arbitrio concessomi dal papà celeste, come fa un qualsiasi buon padre che lascia liberi di scegliere (e di sbagliare senza per questo bandirci da lui) i proprio figli.
Lo scopo della nostra esistenza ? Formare la famiglia di Quel Papà... semplice !
In natura tutti formano famiglie, perchè Dio non dovrebbe vista la sua "posizione" ? E' venuto addirittura a dircelo di persona.
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: so che questa risposta non soddisfa la tua domanda tecnica, però ho voluto scriverla ugualmente, scusami se ho introdotto l'argomento "fede" nel tuo topic, ma è comunque un punto di vista pertinente al tuo quesito, non trovi ?
Se si esclude qualche aspetto della natura umana dando per scontato che non influisca, secondo me non si può avere una risposta completa.
EDIT P.S. II : naturalmente qualche frase forte l'ho usata, specie all'inizio, e rileggendo il tuo topic mi sono accorto che non sei così categorico nelle tue affermazioni, ma ormai ho scritto e qualcuno avrà anche letto, tant'è, scusami di nuovo per qualche parola fuori luogo.