1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nostro caro telescopio spaziale, che si avvia progressivamente alla pensione, ma che continuerà ad operare comunque per qualche altro anno, ha infatti compiuto la bellezza di 19 anni di attività!

Per festeggiare l'evento, ha scattato questa meravigliosa foto, di cui ci parla questo articolo tratto da http://www.orione.it


Il telescopio spaziale “Hubble” ha festeggiato il suo diciannovesimo anno di vita con una fotografia eccezionale, diffusa il 21 aprile da Nasa ed Esa, i due partner di questa straordinaria missione spaziale. L’immagine, ripresa nello scorso mese di gennaio, rappresenta l’oggetto peculiare Arp 194 (dal catalogo compilato da Halton Arp negli Anni Sessanta). Si tratta in realtà di tre galassie che si sono scontrate dando origine a un oggetto che sembra una immensa fontana. I due oggetti galattici maggiori sono congiunti da un filamento lungo più di centomila anni luce, formato a sua volta da decine di grandi ammassi stellari aperti: sono giovani stelle giganti azzurre la cui formazione è stata innescata dalla collisione tra le tre galassie.

Arp 194 si trova nella costellazione circumpolare di Cepheus e si trova a 600 milioni di anni luce da noi. L’eccezionale immagine è stata ottenuta con Wide Field Planetary Camera 2, cioè la camera planetaria a largo campo.

Nei 19 anni trascorsi in orbita attorno alla Terra il telescopio spaziale “Hubble” ha compiuto più di 880 mila osservazioni e ripreso 570 mila immagini di 29 mila oggetti celesti diversi.

Per altre informazioni:

http://www.spacetelescope.org/news/html/heic0906.html (cliccate sul link per vedere l'immagine)



Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 10:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Hubble!
Tanti auguri anche da parte mia.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon compleanno! per fortuna che lo vogliono mandare in pensione..scatta ancora immagini stupende! nspero resti opoerativo per altri altrettanti anni!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Buon compleanno mitico HUBBLE!!
Comunque spero che il tuo sostituto WEBB sarà degno anch'esso di lode :wink:




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010