Il nostro caro telescopio spaziale, che si avvia progressivamente alla pensione, ma che continuerà ad operare comunque per qualche altro anno, ha infatti compiuto la bellezza di 19 anni di attività!
Per festeggiare l'evento, ha scattato questa meravigliosa foto, di cui ci parla questo articolo tratto da
http://www.orione.itIl telescopio spaziale “Hubble” ha festeggiato il suo diciannovesimo anno di vita con una fotografia eccezionale, diffusa il 21 aprile da Nasa ed Esa, i due partner di questa straordinaria missione spaziale. L’immagine, ripresa nello scorso mese di gennaio, rappresenta l’oggetto peculiare Arp 194 (dal catalogo compilato da Halton Arp negli Anni Sessanta). Si tratta in realtà di tre galassie che si sono scontrate dando origine a un oggetto che sembra una immensa fontana. I due oggetti galattici maggiori sono congiunti da un filamento lungo più di centomila anni luce, formato a sua volta da decine di grandi ammassi stellari aperti: sono giovani stelle giganti azzurre la cui formazione è stata innescata dalla collisione tra le tre galassie.
Arp 194 si trova nella costellazione circumpolare di Cepheus e si trova a 600 milioni di anni luce da noi. L’eccezionale immagine è stata ottenuta con Wide Field Planetary Camera 2, cioè la camera planetaria a largo campo.
Nei 19 anni trascorsi in orbita attorno alla Terra il telescopio spaziale “Hubble” ha compiuto più di 880 mila osservazioni e ripreso 570 mila immagini di 29 mila oggetti celesti diversi.
Per altre informazioni:
http://www.spacetelescope.org/news/html/heic0906.html (cliccate sul link per vedere l'immagine)
Cieli sereni!
Andrea