Io sinceramente sono più dell'idea che la Luna si sia formata per collisione di un corpo di grandi dimensioni con una già primordiale Terra in fase di formazione. L'impatto ha dato vita ad una grande quantità di frammenti che si sono sparsi nelle zone circostanti alla Terra, e che per effetto di gravità hanno cominciato pian piano ad agglomerarsi, formando un corpo di dimensioni sempre maggiori.
A me sembra la teoria più logica poichè, proprio perchè nel periodo di formazione dei pianeti, tutta l'area del sistema solare era pervasa da una grande quantità di corpi in movimento, è piuttosto probabile che uno di essi, di dimensioni chiaramente notevoli, possa essere entrato in collisione con la Terra.
_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle".
M. Planck
Astro-Web.org