Non so aiutarti riguardo i Maya perché non sono argomenti che trattiamo in questo forum.
Posso dirti però sulla questione dell'asse terrestre. Ho motivo per dirti subito che è una panzana in quanto quel "tra qualche anno" non va per niente d'accordo con i tempi necessari all'astronomia. Considera che una rotazione dell'asse terrestre significa uno spostamento del polo nord celeste (una delle cause più evidenti) cosa che richiede diverse migliaia di anni. In passato, infatti, esso se non erro coincideva con la stella Vega. Inoltre, per il banale effetto "giroscopio", l'asse terrestre non può muoversi a piacimento ma solo lungo una circonferenza, descrivendo cioè un cono con vertice nel centro della terra. Infine ci sono fenomeni di "oscillazione" dell'asse che rendono "rumorosa" questa rotazione, effetti di tipo gravitazionali, legati alla Luna, alla posizione dei pianeti eccetera, che sono difficilmente predicibili.
In ogni caso, visti i tempi necessari a questo cambiamento (di qualunque entità sia), dubito fortemente che sia una cosa di "tra qualche anno"

Puoi fare anche delle prove, se ti va, per capire qual è l'angolo tra l'asse di rotazione terrestre e quello della galassia. Se prendiamo per buono che l'asse di rotazione galattico è ortogonale al piano della Via Lattea, nota la latitudine del luogo, puoi stimare quest'angolo osservando l'angolo che la Via Lattea, al sorgere, forma con l'orizzonte. In teoria, se l'asse di rotazione terrestre coincidesse con quello galattico, all'Equatore (latitudine 0) vedresti al Via Lattea sorgere perfettamente orizzontale. Non so se sono riuscito a farmi capire, forse servirebbe qualche disegnino...
