1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto questa notizia,ma la mia domanda è questa:
Dato che i detriti stanno galleggiando sapete come trovere l'inizio dell'entrata nell'atmosfera di essi?
Dico questo perche credo che diano spettacolo.Poi non sò dite voi.

http://www.agi.it/estero/notizie/200902 ... 9-art.html

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
Io sono preoccupato non tanto per il rischio di essere colpito dai detriti, ma dalla possibilità non proprio remota, che i satelliti, forse più quello russo, potessero avere a bordo materiale radioattivo.Cosa ne dite? :cry:

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao

Credo che il tutto dipenda dall'angolo con cui entreranno in atmosfera e dalla dimensione dei detriti stessi.. Se i pezzi sono piccoli e "bruceranno" abbastanza in alto, credo che ci saranno rischi molto limitati per la presenza di materiale radioattivo perchè si disperderà su una superficie abbastanza estesa.

Diverso sarebbe il caso in cui cadessero dei pezzi grossi in modo tale che l'atmosfera non li disintegri completamente.

Mi pare, comunque, che i Russi abbiano confermato la presenza di materiale radioattivo sui loro satelliti di quel tipo...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 2:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Scusate ma quali sarebbero le parti in questione che contengono materiale radioattivo?
Parte dei serbatoi , del carburante?
Ma come puo succedere scusate una cosa del genere?
non vi sono orbite sicure per i satelliti?
Non hanno un totale controllo da terra della strumentazione che poi viene mandata in orbita?
Caspita sembra quasi una barzelletta! Con tutto lo spazio che avevano... :mrgreen:
....E io Pago!!! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 3:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enzo78 ha scritto:
Scusate ma quali sarebbero le parti in questione che contengono materiale radioattivo?
Parte dei serbatoi , del carburante?
Ma come puo succedere scusate una cosa del genere?
non vi sono orbite sicure per i satelliti?
Non hanno un totale controllo da terra della strumentazione che poi viene mandata in orbita?
Caspita sembra quasi una barzelletta! Con tutto lo spazio che avevano... :mrgreen:
....E io Pago!!! :mrgreen:


Da quello che mi pare di aver capito, uno di due satelliti era già
un "detrito spaziale", quindi alla deriva e non più controllabile dalla terra.
Non credo che i satelliti abbiano serbatoi di carburante, in quanto vengono messi in orbita da razzi, forse c'è qualcosa per le microcorrezioni, bo?!?!

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo che i rottami rientreranno nell'atmosfera molto presto, la collisione è avvenuta a circa 700 km di altezza e ha formato due nubi di detriti che per il momento continueranno a orbitare, costituendo potenziale rischio per i numerosi satelliti posti a quella quota.

I sateliti hanno sempre piccoli razzi con relativo carburante, per le piccole correzioni orbitali e per il controllo dell'assetto.

Le parti radioattive possono essere generatori di energia elettrica basati sul decadimento del plutonio (i russi li usavano molto perché non avevano una buona tecnologia di pannelli solari), oppure piccoli generatori di calore per il controllo termico della parte elettronica del satellite (che non lavora a temperature troppo basse).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se di RTG trattasi teoricamente il pericolo non dovrebbe essere così alto come già sosteneva Jabba.
Infatti, "teoricamente" da protocollo il vano dove trova spazio il materiale radioattivo dovrebbe essere schermato e a prova di qualsiasi crash (spero che la memoria non mi tiri brutti scherzi ma mi ricordo di un satellite precipitato credo nel Pacifico, forse al largo del Cile, dove non si era avuta la benchè minima perdita; prima di linciarmi aspettate che vada a controllare).
Tra l'altro il Plutonio quando viene inserito nell'RTG sta già decadendo, quindi è già attivo sulla rampa di lancio.
In più gli isotopi utilizzati producono quasi esclusivamente particelle alfa e se non ingerito o inalato, è praticamente innocuo.
Ricordo anche che gli Stati Uniti stavano sviluppando un progetto chiamato SRG (Stirling Radioisothope Generator) o SRTG che prevedeva l'utilizzo della tecnologia Stirling (mediante un sistema di pistoncini e avvolgimenti magnetici) per creare energia elettrica casalinga a basso costo.
Dovrei avere qualche file in pdf per chi fosse interessato.. terroristi libici compresi.. :D ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutti i satelliti e la spazzatura cosmica che ci sono in orbita credo che in futuro sentiremo parlare sempre più spesso di eventi simili...
Allegato:
satelliti in orbita.jpg
satelliti in orbita.jpg [ 49.24 KiB | Osservato 2707 volte ]

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si rischia di arrivare al punto di non poter più immettersi in orbita per via dei detriti

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scontro tra satelliti!
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
Ma pian piano tutti questi detriti non dovrebbero essere attratti dalla forza di gravità terrestre e cadere???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010