biomax55 ha scritto:
buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un quesito tecnico. Leggendo un testo divulgativo sull'astronomia trovo scritto: "i punti sull'equatore celeste che si trovano all'ascensione retta di 6h e 18h sono rispettivamente il solstizio d'estate e d'inverno ".Non dovrebbe essere il contrario? Oppure ho sempre sbagliato io dato che ho sempre creduto che il punto gamma si trovi dietro al sole quando lo si osserva all'equinozio di primavera e quindi l'A.R. 6h si posiziona ad est e dunque coincide con il solstizio d'inverno.

grazie per il chiarimento.
Quello che hai sempre creduto è giusto, e, come dice King, è giusto anche quel che dice il libro.
L'ascensiobe retta cresce nel verso del moto apparente annuale del Sole sulla volta celeste (ovvero verso Est). Se all'equinozio di primavera l'ascensione retta del Sole è zero, tre mesi dopo, al solstizio d'estate, sarà 6h.