1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coordinate celesti
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un quesito tecnico. Leggendo un testo divulgativo sull'astronomia trovo scritto: "i punti sull'equatore celeste che si trovano all'ascensione retta di 6h e 18h sono rispettivamente il solstizio d'estate e d'inverno ".Non dovrebbe essere il contrario? Oppure ho sempre sbagliato io dato che ho sempre creduto che il punto gamma si trovi dietro al sole quando lo si osserva all'equinozio di primavera e quindi l'A.R. 6h si posiziona ad est e dunque coincide con il solstizio d'inverno. :mrgreen: grazie per il chiarimento.

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coordinate celesti
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao e benvenuto, vedo che sei iscritto da poco !
Non sono un gran teorico, ma per la soluzione del tuo quesito posso dirti che ha ragione il libro.
Come verifica puoi usare un planetario virtuale facendo scorrere il tempo e vedendo come si posiziona il Sole (ossia che A.R. assume nelle date cui ti riferisci).
Per farlo ci clicchi sopra (sul Sole) e verifichi la sua coordinata A.R.
Forse, e dico forse, l'inghippo sta nel come è disposta la A.R. in cielo, ossia in che direzione incrementa, la cosa spesso mi trae in inganno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coordinate celesti
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
biomax55 ha scritto:
buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi un quesito tecnico. Leggendo un testo divulgativo sull'astronomia trovo scritto: "i punti sull'equatore celeste che si trovano all'ascensione retta di 6h e 18h sono rispettivamente il solstizio d'estate e d'inverno ".Non dovrebbe essere il contrario? Oppure ho sempre sbagliato io dato che ho sempre creduto che il punto gamma si trovi dietro al sole quando lo si osserva all'equinozio di primavera e quindi l'A.R. 6h si posiziona ad est e dunque coincide con il solstizio d'inverno. :mrgreen: grazie per il chiarimento.

Quello che hai sempre creduto è giusto, e, come dice King, è giusto anche quel che dice il libro.
L'ascensiobe retta cresce nel verso del moto apparente annuale del Sole sulla volta celeste (ovvero verso Est). Se all'equinozio di primavera l'ascensione retta del Sole è zero, tre mesi dopo, al solstizio d'estate, sarà 6h.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coordinate celesti
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
:D Grazie della precisazione, in effetti forse il testo a cui facevo riferimento, probabilmente si riferiva alla posizione del sole ai solstizi senza affemarlo in modo palese.

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010