Danziger ha scritto:
NUOVA TEORIA, LA TERRA E' IN UNA BOLLA AL CENTRO DELL'UNIVERSO.
Noi, l'ombelico del cosmo
Che cosa direste se vi dicessero che siamo al centro dell'universo? Una nuova teoria scientifica sostiene proprio questa. E oltra a essere affascinante e sorprendente, è molto seria. Mi sono rifiutato anche di comprare un simile numero...cos'è una ritorno alle teorie Tolemaiche?
Maddai, con sta baggianata hanno perso un lettore, per quanto mi riguarda!
Io è da un pezzo che non lo compro più

La cosa più bella ai tempi del liceo era che in tutti gli argomenti possibili riuscivano a infilare una signorina poco vestita. Non escludo che buona parte delle vendite tra gli adolescenti fosse dovuta a questa strategia

Ma secondo me hai fatto un errore:
per dire che sia un esaltazione del geocentrismo, avresti dovuto prima leggere di che teoria si tratta (e se non ricordo male le copertine di Focus non corrispondono sempre ai contenuti degli articoli), chi sono gli autori del lavoro scientifico, e cercare riscontri su Internet, vedendo se esistono articoli su riviste scientifiche e pubblicazioni, e che fondamento hanno.
A orecchio suona come un titolo sensazionalistico, ma la teoria potrebbe esistere ed essere meno stupida di quel che sembra.
In caso contrario, scrivi una lettera di protesta e smetti di comprarlo.
Ma, se era una rivista che leggevi, giudicare il contenuto solo dal titolo di copertina è un atteggiamento sbagliato.
E' come l'atteggiamento di quel frate Domenicano che si rifiutò di guardare nel telescopio per paura di vedere confermate le osservazioni di Galileo, e chi si occupa di scienza, anche se solo per passione (come chi frequenta questo forum), dovrebbe evitarlo.

Personalmente, anni fa leggevo Airone (vecchia edizione), che aveva anche una rubrica di astronomia (ed era più accessibile delle riviste di astronomia,sia economicamente che come diffusione).
Smisi quando pubblicarono un articolo assolutamente acritico sull'astrologia, con tanto di oroscopi per l'anno successivo e interviste ad astrologi, in cui la presentavano come una disciplina seria, prendendo addirittura in giro gli scettici...
Scrissi una bella lettera di protesta (a cui non ricevetti risposta), e smisi di comprarlo.
PS: la rivista Focus non mi piace particolarmente. Non la compro, ma ogni tanto capito sul loro sito internet, e mi stanno simpatici per come trattano alcuni argomenti, e soprattutto per come hanno trattato e smascherato alcuni sobillatori che propagandano leggende metropolitane sulle Scie Chimiche
Dagli una possibilità prima.
