1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruzione meridiana
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
qualcuno sa come si calcola una meridiana lunare ? avete qualche link, programmino, foglio di calcolo eccc ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://pagesperso-orange.fr/blateyron/s ... index.html
Vedi se questo va bene, è presente una versione free del programma, con funzioni limitate, rispetto quello completo. Comunque lo trovo molto interessante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Sul mio sito nella sezione software di sicuri trovi il programma che fa al caso tuo.
Ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
qualcuno sa come si calcola una meridiana lunare ? avete qualche link, programmino, foglio di calcolo eccc ?

Lunare????
Sei sicuro?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Renzo ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
qualcuno sa come si calcola una meridiana lunare ? avete qualche link, programmino, foglio di calcolo eccc ?

Lunare????
Sei sicuro?


si, sono sicuro, si puo fare anche una meridiana lunare, quella solare ho già trovato, ma dovrebbe esserci un metodo simile per fare una meridiana lunare .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meridiana lunare è soggetta a troppi fattori che modificano il percorso dell'ombra (la diversa velocità orbitale, l'altezza sull'orizzonte dipendente dall'inclinazione dell'orbita, la variazione dell'ora del sorgere e del tramonto, tanto per dire i principali) che rendono pressoché inusabile un utilizzo della stessa per il calcolo del tempo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Dopo aver letto il thread mi sono incuriosito ed ho trovato questo sito che appartiene ad uno gnomonista...
Lui spiega come fare una meridiana lunare e come effettuare misure dell'ora... ovviamente specificando bene anche in quali condizioni.. ;-)

http://www.quadrantisolari.it/index.htm

Molto interessante...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione meridiana
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la pagina precisa:
http://www.quadrantisolari.it/orologiolunare.htm

jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ciao...

Dopo aver letto il thread mi sono incuriosito ed ho trovato questo sito che appartiene ad uno gnomonista...
Lui spiega come fare una meridiana lunare e come effettuare misure dell'ora... ovviamente specificando bene anche in quali condizioni.. ;-)

http://www.quadrantisolari.it/index.htm

Molto interessante...

J.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010