1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non trovando la sezione adatta li posto qui se qualcuno fosse interessato...
Spero nn diano fastidio

Notizie:

Super Buco Nero
http://www.dailygalaxy.com/my_weblog/2008/09/50-billion-suns.html

Missione to Europa
http://craniusmaximus.com/cmblog/russia-to-search-for-life-on-jupiters-moon-europa

Siti che magari avete già ma sono veramente interessanti a mio avviso :

Stelle....
http://www.seb.cc/mapuniverse/index.html

Linea temporale dal Big bang(sempre che sia esistito:)) alla fine
http://www.pbs.org/deepspace/timeline/index.html

Mappa tipo google earth ma dell'Universo!!!
http://www.wikisky.org/

Anotomia Buco nero
http://www.thinktechnologies.com/portfolio/demos/Blackhole.html

Suoni dallo spazio...
http://www.spacesounds.com/home/

Milky Way tipo google earth..
http://mipsgal.ipac.caltech.edu/iracmips_map.html

Vista dall'oblo della ISS
http://winearth.terc.edu/appISSFlight/

Ultimo e migliore in assoluto a mio avviso :
ATLAS!!! :)
http://www.atlasoftheuniverse.com/

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca che bello l'ultimo, domani lo guardo per bene !

Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i tanti interessanti link!

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Nettuno_720 ha scritto:
Linea temporale dal Big bang(sempre che sia esistito:)) alla fine
http://www.pbs.org/deepspace/timeline/index.html



Questa sequenza l'avevo già vista tempo addietro in un libro.

Ipotizzava la morte delle stelle verso buchi neri stellari, galattici e supergalattici, poi a 10^32 ci sarebbe l'estinzione della materia tranne i buchi neri, i quali finirebbero poi per dissolversi lasciando solo un gas di neutrini e raggi gamma con la morte termica dell'universo.
Il tutto nel caso sia corretto che il tempo di decadimento dei protoni non superi i 10^32.

Non diceva però come o perchè si dovrebbero dissolvere i buchi neri... qualcuno ne sa di più su questa teoria ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Non diceva però come o perchè si dovrebbero dissolvere i buchi neri... qualcuno ne sa di più su questa teoria ?


E' una teoria sviluppata da Hawking, mi pare si chiami proprio "evaporazione" dei buchi neri.
Prova a cercarla così o cerca "radiazione di Hawking".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_di_Hawking

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ora di un'occhiata :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Molto bello quello della iss.
Dice che non è proprio in tempo reale, ma per me è già abbastanza!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Siti Interessanti :)
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 3:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 11:11
Messaggi: 25
Località: Milano Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prego a tutti 8)

_________________
xxx


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010