1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una nuova idea che potrebbe rendere praticabile una missione umana su Marte:

http://digiorgio-lescienze.blogautore.e ... per-marte/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mumble mumble....
i magneti consumano un fracco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok per l'idea ma mi chiedo: a che serve mandare gente su Marte? Se mandiamo i robot abbiamo meno problemi e più efficienza 8)

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ndrearu ha scritto:
Ok per l'idea ma mi chiedo: a che serve mandare gente su Marte? Se mandiamo i robot abbiamo meno problemi e più efficienza 8)



In effetti :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 22:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ndrearu ha scritto:
Ok per l'idea ma mi chiedo: a che serve mandare gente su Marte? Se mandiamo i robot abbiamo meno problemi e più efficienza 8)


Sì, ma i Robot non si odiano, non sono maleducati e non fanno i propri interessi.
Come faremmo a rovinare anche Marte, se no?
:roll:

A parte la nota polemica, mi sembrava di aver letto qualche tempo fa un articolo in cui si paventava l'ipotesi di mandare colonie di batteri che arricchissero la rarefatta atmosfera marziana di ossigeno e di preparare quindi un terreno fertile per l'uomo.
Era fantascienza?
Esistono batteri che producono O2 (magari che ne so, fagocitando CO2)? O era la solita bufala? Chissà se è fattibile (magari ora di quei tempi andare su Marte sarà un pochino più veloce e ci metteremo meno tempo..)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ndrearu ha scritto:
Ok per l'idea ma mi chiedo: a che serve mandare gente su Marte? Se mandiamo i robot abbiamo meno problemi e più efficienza 8)

Infatti: per lo stesso motivo non si mandano gli astronomi in orbita con i telescopi spaziali.

matteo.dibella ha scritto:
A parte la nota polemica, mi sembrava di aver letto qualche tempo fa un articolo in cui si paventava l'ipotesi di mandare colonie di batteri che arricchissero la rarefatta atmosfera marziana di ossigeno e di preparare quindi un terreno fertile per l'uomo.
Era fantascienza?

No è fattibile: basta aver pazienza di attendere alcune centinaia (o migliaia, non ricordo) di secoli che il processo si completi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea di terraformare Marte è davvero affascinante e rappresenta qualcosa di incredibile anche solo a pensarci!

Certo che richiederebbe dei tempi davvero molto lunghi...ma chissà...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
mumble mumble....
i magneti consumano un fracco!


A quanto pare qui dicono di aver progettato un sistema che consuma poco.
Si parla di un kW.

http://dsc.discovery.com/news/2008/11/0 ... ld-02.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:

A parte la nota polemica, mi sembrava di aver letto qualche tempo fa un articolo in cui si paventava l'ipotesi di mandare colonie di batteri che arricchissero la rarefatta atmosfera marziana di ossigeno e di preparare quindi un terreno fertile per l'uomo.
Era fantascienza?


Il problema in questo caso non è la permanenza su Marte, ma il viaggio, durante il quale gli astronauti devono essere schermati in qualche modo dai raggi cosmici e dal vento solare.
Poi si può pensare alla permanenza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una idea per Marte
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 16:08
Messaggi: 92
Danziger ha scritto:
L'idea di terraformare Marte è davvero affascinante e rappresenta qualcosa di incredibile anche solo a pensarci!

Certo che richiederebbe dei tempi davvero molto lunghi...ma chissà...


Esiste una bella trilogia di fantascienza (marte rosso, marte verde, marte blu) che parla della terraformazione di Marte.
É hard science fiction, insomma fantasia, ma con un pizzico di realtá :)

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010