1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 12:17
Messaggi: 1
Ciao a tutti.

LA VELOCITA' DI ROTAZIONE DELLA TERRA E' DETERMINANTE PER LA VITA?

Con questa domanda sto dando per scontata la posizione favorevole ad un clima come quello terrestre.

Se la terra girasse 1000 km più veloce rispetto ad ora la vita si formerebbe lo stesso? La forza di gravità serebbe sempre la stessa?

Ma in generale se un pianeta si trovasse alla stessa distanza della terra da una stella con le stesse qualità del sole o cmq ad una distanza tale (secondo le dimensioni di questa stella) da permettere una temperatura ottimale per lo svilupo della vita; quali sono i parametri chiave (massa, volume, inclinazione asse, velocità di rotazione), quelli il cui cambiamento provocherebbe mutamenti a livello di temperatura, gravità o che so io.

La velocità di rotazione varia costantemente con la massa o il volume del pianeta?

L'inclianazione dell'asse cambia da pianeta a pianeta o è circa la stessa?

Grazie a chiunque sia cosi gentile da togliermi questi dubbi spiegandosi con termini poco matematici :D .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
dryw ha scritto:
Ciao a tutti.

LA VELOCITA' DI ROTAZIONE DELLA TERRA E' DETERMINANTE PER LA VITA?

Con questa domanda sto dando per scontata la posizione favorevole ad un clima come quello terrestre.

Se la terra girasse 1000 km più veloce rispetto ad ora la vita si formerebbe lo stesso? La forza di gravità serebbe sempre la stessa?

Ho letto da qualche parte che la velocità di rotazione della terra nel mesozoico era ben più elevata di quella odierna. Le condizioni per la vita ne soffrirebbero se di riducesse notevolmente. Immagina un ciclo giorno-notte che duri 3 mesi!
Cita:
Ma in generale se un pianeta si trovasse alla stessa distanza della terra da una stella con le stesse qualità del sole o cmq ad una distanza tale (secondo le dimensioni di questa stella) da permettere una temperatura ottimale per lo svilupo della vita; quali sono i parametri chiave (massa, volume, inclinazione asse, velocità di rotazione), quelli il cui cambiamento provocherebbe mutamenti a livello di temperatura, gravità o che so io.

La velocità di rotazione varia costantemente con la massa o il volume del pianeta?

Se dovessero cambiare massa e/o volume della terra, cambierebbe anche la velocità di rotazione
Cita:
L'inclianazione dell'asse cambia da pianeta a pianeta o è circa la stessa?

Cambia e anche di parecchio
Cita:
Grazie a chiunque sia cosi gentile da togliermi questi dubbi spiegandosi con termini poco matematici :D .

Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto benvenuto Dryw.
Anche se questo è il tuo primo topic sul forum, non mi sembra argomento per neofiti :wink: .
Sposto in scienze astronomiche.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Scusa, non me ne ero accorto!
BENVENUTO
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010