1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STS-125
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Il giorno 10 ottobre avrà inizio la missione Shuttle STS-125. Lo shuttle Atlantis avrà a disposizione una finestra di un'ora per lasciare la rampa 39A, in una missione con 7 astronauti della durata di 11 giorni. Scopo principale della missione la quarta riparazione dell'Hubble Space Telescope. Parteciperanno: Michael J. Massimino, Michael T. Good, entrambi "mission specialists"; Gregory C. Johnson, pilota; Scott D. Altman, comandante; K. Megan McArthur, John M. Grunsfeld e Andrew J. Feustel, tutti "mission specialists".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Missione annullata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma come? allora non erano seri i problemi del telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Guasto tecnico da risolvere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è possibile che i lanci debbano essere rinviati SEMPRE?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avrebbero dovuto rinviare il lancio del gennaio 1986 :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-125
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 10:40
Messaggi: 9
In merito alla missione STS-125/HST-SM4 vi segnalo questo link, con aggiornamenti costanti:

http://www.nasa.gov/mission_pages/hubble/servicing/SM4/news/index.html

Ad oggi i tecnici della NASA stanno studiando la parte di ricambio a terra del "SIC&DH", parzialmente andato in avaria lo scorso 27 settembre, e che di conseguenza ha fatto rinviare il lancio dello Shuttle Atlantis.
Parallelamente gli astronauti si stanno allenando in piscina per la sostituzione di questo componente.

Ad oggi non c'è una data di lancio precisa, anche se ufficiosamente si parla de 12 maggio 2009, sempre che il "SIC&DH" a terra supererà tutti i test in tempi brevi per essere imbarcato nella stiva dell'Atlantis.

La missione STS-125 è molto ambiziosa, in 5 "passeggiate spaziali" verranno sostituiti e riparati molti sistemi vitali del Telescopio Spaziale Hubble, potenziandolo ancora una volta e allungandone la vita operativa di almeno 5-6 anni.

In sintesi questi gli interventi che verranno effettuati:

- Installazione di 6 nuovi giroscopi
- Installazione di 6 nuove batterie
- Sostituzione di un gruppo FGS (Fine Guidance Sensor)
- Sostituzione della camera ottica WFPC2 con la nuova WFC3 (Wide Field Camera 3)
- Installazione del nuovo spettrografo COS (Cosmic Origins Spectrograph)
- Sostituzione del SIC&DH (Science Instrument Command and Data Handling)
- Riparazione in orbita della ACS (Advanced Camera for Surveys)
- Riparazione in orbita dello STIS (Space Telescope Imaging Spectrograph)
- Nuova copertura di isolamento termico NOBL (New Outlet Blanket Layer)
- Installazione di un meccanismo di aggancio (Soft Capture Mechanism)

...Oltre ad altre migliorie secondarie, come l'innalzamento dell'orbita di qualche Km.

Se la missione avrà successo il Telescopio Hubble sarà uno strumento quasi completamente rinnovato e potente come mai prima, che potrà produrre enormi risultati scientifici nell'attesa del lancio del JWST (nel 2013).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-125
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ne approfitto di questo tread per chiedere se anche l'hubble abbia bisogno
dei flat. Nel caso, come avviene la ripresa?
Ora che i ragazzi della Nasa si stanno allenando in piscina, si potrebbe chiedere
ad astrobond di costruire una flatbox adatta :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-125
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 10:40
Messaggi: 9
Dopo anni di rinvii finalmente la missione di riparazione e aggiornamento del Telescopio Spaziale Hubble è iniziata!

Lo Shuttle Atlantis è partito poco meno di mezzora fa da Cape Canaveral, per una missione che durerà 11 giorni durante i quali verranno effettuate 5 "passeggiate" spaziali.

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: STS-125
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:42
Messaggi: 19
Scusate l'ignoranza, ma mi chiedevo se fosse possibile vederlo, così come è possibile vedere la iss... :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010