1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroidi ed armagheddon
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma esiste qulcuno che si è impegnato seriamente, e quando dico seriamente intendo molto seriamente......
Bè qualcuno che ha studiato bene i possibili danni da impatto causati da una caduta di un asteroide, e\o le relative contromisure??
Non parlo di sparare bombe nucleari o missili a tesata antimateria, quelle son min...ate!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 15:47 
Beh Ghiso, si c'è qualcuno (ora nn ricordo l'organizzazione come si chiama), che sono i protettori del mondo! Studiano soluzioni e precauzioni contro impatti di asteroidi e comete, contro eventuali supertempeste solari in grado di danneggiare il campo magnetico della Terra, e contro eventuali virus alieni provenienti da qualche meteorite...Ora nn ricordo la sigla di questa "organizzazione, l'ho vista su discovery science...
Esistono, ma come sai è difficile, non impossibile ma difficile deviare un asteroide!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sono passate al vaglio molte opzioni. Tra le tante, quella di ancorare alla meteora un satellite che, una volta a perta una "vela", spingerà la meteora fuori dalla sua orbità grazi eal vento solare che "gonfierà" la vela:oppure invece della vela sempre un satellite che accenderà i motori propri per sopsingere via la meteora. Cmq credo che s esuccederà, saremo presi così tano dal panico, che la prima cosa che faremo sarà quella di bombardarla di testate nucleari...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
e il bello è che farà peggio

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peggio.. non saprei. Certo la frammentazione in se del corpo dell'asteroide non sarebbe cosa tanto positiva, a meno che l'esplosione delle testate non sia in grado di frammentare in maniera davvero fine il corpo, o di provocare una ampia deviazione orbitale dei frammenti (più o meno grossi).

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
o farli in tanti frammenti da circa 3 tonnellate l'uno così farà più danni...comunque se l'asteroide è del tipo ferroso gli possono lanciare tutte le atomiche che vogliono ma non gli faranno nulla

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facevo una riflessione.. Considerando un asteroide di una certa massa (abbastanza elevata da permettere al corpo di giungere al suolo), non é preferibile che esso subisca la maggiore frammentazione possibile prima dello "schianto" ?

Tralasciando la questione del fatto che frammenti abbastanza piccoli verrebbero polverizzati dall'atmosfera stessa, si tratta del semplice ragionamento che "spargere" su di un'area il più possibile ampia l'effetto dell'impatto comporterebbe una minore concentrazione dei danni.

Come quando usiamo le racchette da neve e non sprofondiamo nel manto bianco, a causa del peso distribuito su una superficie più ampia. Mi rendo conto non sia la stessa cosa, ma era solo per farvi capire.

Certo bisogna anche tenere conto del fatto che la popolazione terrestre non é certamente uniformemente distribuita sul globo, quindi magari un grosso frammento caduto nell'oceano farebbe meno vittime di più numerosi frammenti cadenti ad esempio sul nord America.

Cosa mi sfugge?

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che un asteroide di una massa sufficiente a creare una catastrofe su scala globale,venendo frantumato in parti più piccole ciascuna capace sì di creare danni ingenti ma non globali permetterebbe, comunque, a una certa parte di popolazione di avere aspettative di salvezza.
No stiamo parlando di un oggetto tipo quello che ha causato il Meteor crater (poche decine di metri) ma oggetti comparabili a quello che ha colpito il Messico 65 milioni di anni fa o più grandi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
il problema è immaginare frammenti di diverse tonnellate, magari di materiale ferroso, cadere su varie città abitate - Parigi, Londra, Roma etc... - crerebbero milioni di morti...forse non ci sarebbe la distruzione globale, ma sterminio di milioni di persone si.

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meteoriteman ha scritto:
il problema è immaginare frammenti di diverse tonnellate, magari di materiale ferroso, cadere su varie città abitate - Parigi, Londra, Roma etc... - crerebbero milioni di morti...forse non ci sarebbe la distruzione globale, ma sterminio di milioni di persone si.

Certo ma fra una distruzione globale o parziale quale è preferibile?
Per quelli che vengono distrutti cambia poco (anzi niente) ma per i sopravvissuti cambierebbe molto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010