1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: i principi della fisica, si può?
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:10 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro, visto che vuoi parlare di argomenti di carattere teorico e generale, credo che la sede più appropriata sia la sezione di scienze astronomiche.

Sposto lì il topic.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i principi della fisica, si può?
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
mauro_dalio ha scritto:

La fisica è semplice. Si basa sulla presunzione dell'esistenza di principi. Ancora adesso si sta cercando la "teoria del tutto" o la grande unificazione o quel che si vuole dire.
I fisici hanno sempre avuto questa presunzione: che tutte le cose siano in fondo emanazioni di un principio unico. In verità ereditiamo questo atteggiamento dal pensiero greco. E' un po' innato nel pensiero occidentale ritenere che fenomeni diversi non siano ciascuno un caso a sé ma apparenze diverse di una stessa regola sottostante. In altre parole c'è la presunzione che tutto l'universo sia la manifestazione di poche regole elementari.
Potrebbe anche non essere vero, ma sono in verità degli argomenti a favore di questa idea al di là del fatto che sperimentalmente ci sono delle leggi della fisica (non è il caso adesso di divagare ma cercate in google per esempio quantum computer universe).
Fatto sta che al momento la Fisica si fonda su principi elementari.



Il platonismo esce sostanzialmente distrutto dai teoremi di Gödel. Anche la ricerca della "teoria del tutto" appare vana perchè anche se la trovassimo non potremmo mai essere certi della sua validità. Credo che il problema stia nell'uomo e nella sua necessità di trovare la spiegazione di un "meccanicismo" esso stesso necessariamente contraddittorio in qualche sua parte.

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: scusate
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
per errore, nel post precedente non ho inserito il link che credo pertinente:

http://www.journals.uchicago.edu/doi/abs/10.1086/529539

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010