mauro_dalio ha scritto:
La fisica è semplice. Si basa sulla presunzione dell'esistenza di principi. Ancora adesso si sta cercando la "teoria del tutto" o la grande unificazione o quel che si vuole dire.
I fisici hanno sempre avuto questa presunzione: che tutte le cose siano in fondo emanazioni di un principio unico. In verità ereditiamo questo atteggiamento dal pensiero greco. E' un po' innato nel pensiero occidentale ritenere che fenomeni diversi non siano ciascuno un caso a sé ma apparenze diverse di una stessa regola sottostante. In altre parole c'è la presunzione che tutto l'universo sia la manifestazione di poche regole elementari.
Potrebbe anche non essere vero, ma sono in verità degli argomenti a favore di questa idea al di là del fatto che sperimentalmente ci sono delle leggi della fisica (non è il caso adesso di divagare ma cercate in google per esempio quantum computer universe).
Fatto sta che al momento la Fisica si fonda su principi elementari.
Il platonismo esce sostanzialmente distrutto dai teoremi di Gödel. Anche la ricerca della "teoria del tutto" appare vana perchè anche se la trovassimo non potremmo mai essere certi della sua validità. Credo che il problema stia nell'uomo e nella sua necessità di trovare la spiegazione di un "meccanicismo" esso stesso necessariamente contraddittorio in qualche sua parte.