1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libri antichi di astronomia
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
forse è una cosa che sapete tutti, nel qual caso me ne scuso, ma ho scoperto oggi per caso, facendo una ricerca, che Google ha iniziato ad archiviare vecchi libri non più protetti da copyright: http://books.google.it/

Data la mia passione per leggere gli antichi testi di astronomia ho provato subito a vedere se ne saltava fuori qualcuno ed è spuntato questo, scritto da John F. W. Herschel (figlio dello scopritore di Urano):
http://books.google.it/books?id=OrwMAAAAYAAJ

Chissà che non spuntino altri testi interessanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 6:39 
Stupendo!
Il fatto poi di poterlo sia leggere on-line che scaricare in pdf lo rende ancora più interessante!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Interessante Ivaldo
ma c'e' un indice di tutti i libri recensiti?

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nello_ruocco ha scritto:
Interessante Ivaldo
ma c'e' un indice di tutti i libri recensiti?

Non lo so, ma puoi fare una ricerca avanzata e cercare per esempio la parola astronomia nel titolo. Così facendo ho trovato un bel manuale di Piazzi (lo scopritore del primo asteroide) in italiano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Splendido, molto utile! :wink:
Devo dire che poi con il passare del tempo i libri storici di astronomia costano sempre di più quindi una consultazione on-line è veramente utilissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow!
Ecco il bello di Internet: arrivare la dove non sarebbe mai stato possibile
arrivare. Leggere un libro simile é come tornare indietro nel passato.
Cometa di Halley > docet! :shock:
Grazie della segnalazione Ivaldo.
Proporrei una rubrica dove segnalare pescaggi di questo genere
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Link interessante, così com'è interessante il progetto di Google.

Io mi sto scaricando dei libri di fisica "vecchiotti" per la curiosità di vedere come insegnavano la materia nel 1800... ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Grande questo sito! :D
Si trovanno cose interessantissime!
Grazie jabba, il tuo è stato un'ottimo suggerimento! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non male, varrebbe forse la pena di stampare il tutto e farlo rilegare in modo un po' "retrò", diciamo un "falso ben dichiarato", così come dovrebbe essere il restauro filologico.

Una buona dritta, Ivaldo, grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Forse molti di voi già l'avranno visto, ma per me vi assicuro che ha qualcosa di "magico" questo:

http://books.google.it/books?id=O5f3L2G ... Mk#PPT4,M1

:wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010